La pensione quota 100 può portare ritardi anche molto lunghi sulla liquidazione del TFS per…
19 Dicembre 2022
Sirmione, la perla del Lago di Garda: crociera didattica con battello a visione subacquea
Dal 2006 Startur organizza Crociere Didattiche, dove guide qualificate mettono in mostra le diverse “nature” del Lago di Garda. Durante le Crociere viene illustrata l’origine del Lago, il suo ecosistema, le piante, i pesci e gli animali che lo popolano, la presenza dell’uomo nei millenni ed il suo rapporto con il Lago La crociera più richiesta è “SIRMIONE la Perla del Lago di Garda” Itinerario: Sirmione, Castello Scaligero, Villa Callas, Terme, Spiaggia Jamaica, Grotte di Catullo, Fonte Boiola e rientro, per osservare: coste, fondali, pesci, macrofite, alghe, plancton, canneti e uccelli che li popolano panorami e monumenti: Castello Scaligero, Terme, Villa Callas, spiaggia Jamaica, Grotte di Catullo, Isola del Garda, Monte Baldo e sponde Lago la Fonte Boiola, con le sue bolle (sorgente acqua termale) Durata: 2 ore E’ possibile abbinare alla crociera una visita guidata delle località più belle ed affascinanti del Lago, come: Sirmione, Desenzano, la costa con i suoi canneti ecc., inoltre, è possibile sbarcare e visitare le Isole del Garda (Isola dei Conigli e l’Isola del Garda). La STAR è l’unico battello a visione subacquea sul Lago di Garda, a basso impatto ambientale, che può ospitare 50 passeggeri. La STAR ha tre ponti: uno sotto la linea di galleggiamento con 10 grandi oblò, da dove si possono scrutare i fondali, il ponte di coperta è un’aula didattica all’aria aperta, mentre dal ponte prendisole è possibile ammirare le coste, i canneti, gli uccelli acquatici ed i monumenti. Le Crociere, oltre ad avere un alto contenuto scientifico e culturale, sono un ottimo strumento di inserimento scolastico e di socializzazione, tanto che il nostro motto è “siamo tutti sulla stessa barca”. Il comandante, un vero “lupo di lago”, è sempre lieto di dare lezioni di nautica (bussola, rotte, venti, nodi, miglia ecc.) e di narrare storie e leggende del Lago. Le crociere si svolgono in piena sicurezza e vengono adottate tutte le misure di prevenzione al Covid-19 NATURA, ARCHEOLOGIA, STORIA, NAUTICA, GEOLOGIA ed AVVENTURA sono gli ingredienti per far vivere ai ragazzi un’esperienza unica ed indimenticabile Della STAR ne hanno già usufruito la RAI per la trasmissione Linea Verde, il TG1 nella trasmissione TG Economia, il CNR, il Comune di Desenzano del Garda per il gemellaggio con Amberg, la Provincia di Verona per l’evento “una Provincia da scoprire”, la Provincia di Brescia e Bresciatourism per educational con la stampa nazionale ed internazionale, tante aziende private italiane ed estere, tra le quali anche multinazionali. © RIPRODUZIONE RISERVATA Articoli suggeriti , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Dal 2006 Startur organizza Crociere Didattiche, dove guide qualificate mettono in mostra le diverse “nature” del Lago di Garda. Durante le Crociere viene illustrata l’origine del Lago, il suo ecosistema, le piante, i pesci e gli animali che lo popolano, la presenza dell’uomo nei millenni ed il suo rapporto con il Lago La crociera più […]
The post Sirmione, la perla del Lago di Garda: crociera didattica con battello a visione subacquea appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente
Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono
Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento
L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.