Sentenza Consiglio di Stato, sindacati convocati il 4 gennaio per incontro politico al MIUR
3 January 2018
È giunta oggi la convocazione dei sindacati per un incontro che si terrà giovedì 4 gennaio al MIUR
Sarà esaminata, con la presenza del sottosegretario Vito De Filippo, la situazione determinatasi a seguito della sentenza pronunciata dal Consiglio di Stato nell’adunanza plenaria n. 11/2017.
Viene così accolta la nostra richiesta di affrontare immediatamente la questione in sede politica, essendo difficilmente prevedibili i tempi e gli esiti di un’eventuale riproposizione del contenzioso ad altro livello.
Trovano così la più netta smentita le fake news messe in circolazione in queste ore sui social, nelle quali si sosteneva che non vi sarebbe stato alcun incontro il giorno 4. Di tutto hanno bisogno le lavoratrici e i lavoratori coinvolti in questa vicenda meno che di comportamenti sui quali ogni commento è superfluo.
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.