Il crocefisso deve rimanere nelle aule scolastiche, sì o no? Su questo si sta interrogando…
13 Dicembre 2022
Sedici adolescenti si raccontano attraverso la fotografia
Si chiama “Vite in Movimento. Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia” la mostra curata da Unicef aperta lo scorso 10 dicembre in occasione della giornata mondiale dei diritti umani e che resterà aperta fino alla giornata internazionale per i diritti dei migranti (18 Dicembre). Organizzata da Unicef nella stazione Tiburtina di Roma (in collaborazione con Grandi Stazioni Retail e con il supporto di Accademia Italiana) la mostra indaga il mondo attraverso gli occhi di ragazze e ragazzi che si sono trovati a lasciare il Paese d’origine e sono arrivati recentemente in Italia. Come è nata l’idea? Da un workshop che ha coinvolto 16 ragazze e ragazzi da sei Paesi diversi. Giacomo Pirozzi, fotografo professionista che dal 1991 lavora con l’Unicef in contesti di vulnerabilità, ha guidato i giovani in uno studio tecnico dell’immagine: le foto sono state scattate dai ragazzi per descrivere con le immagini la propria realtà, accompagnate da uno story-telling. Il risultato sono quattordici pannelli che raccontano quattordici storie di migrazione: il passato, il viaggio, i sogni e le speranze future. Parole chiave: nostalgia, movimento, viaggio, vita, speranza, sogno, normalità. Ci sono gli scatti di Nika, 15 anni, partita da Charkiv dopo l’inizio dei bombardamenti ed arrivata a Roma alla ricerca di una nuova normalità: fotografa una cattedrale con uno cielo azzurro, per lei il sogno di ritrovare lo stesso cielo libero una volta tornata nel suo Paese. Ci sono le foto di Mamoudou, 16 anni, arrivato dalla Guinea nel post COVID-19, per le condizioni difficili della sua famiglia: sogna di completare gli studi, diventare ingegnere e tornare presto nel suo Paese. La fotografia come strumento per superare il dolore ed esprimere speranze. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Si chiama “Vite in Movimento. Sogni e sfide di 16 adolescenti in Italia” la mostra curata da Unicef aperta lo scorso 10 dicembre in occasione della giornata mondiale dei diritti umani e che resterà aperta fino alla giornata internazionale per i diritti dei migranti (18 Dicembre). Organizzata da Unicef nella stazione Tiburtina di Roma (in […]
The post Sedici adolescenti si raccontano attraverso la fotografia appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.