“Rispetto”. È la ‘parola d’ordine’ e il filo conduttore della tre giorni che vedrà a…
18 Maggio 2023
Scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Va definito nel contratto un quadro di regole certe’
“Il liceo del Made in Italy viene dipinto come ‘necessità’, ma il vero Made in Italy lo portano avanti le scuole italiane all’estero, il cui personale rappresenta l’espressione più autentica del valore della cultura italiana. Anni di esperienze professionali e umane che andrebbero meglio valorizzate“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile oggi nella Scuola Statale Italiana di Atene. “Non si tratta di una generica affermazione ma di un richiamo diretto al contratto nazionale di lavoro che si va definendo per questo personale il cui rapporto di lavoro è regolato da ministeri diversi – Istruzione e Esteri – con il risultato che la loro condizione lavorativa è diversa da quella di tutti gli altri insegnanti. È il momento – osserva D’Aprile – di far valere per il personale scolastico destinato all’estero le regole del contratto scuola in tema di mobilità, di prerogative professionali e di rapporto di lavoro”. “Il salto di qualità che le nostre comunità nel mondo chiedono alle istituzioni scolastiche e formative all’estero è possibile soltanto se il nostro personale è messo in grado di lavorare, progettare, sperimentare insieme in un quadro di riforma delle istituzioni sul piano legislativo e contrattuale che preveda autonomia organizzativa e ogni possibile flessibilità secondo le realtà e le esigenze locali. Durante la sua visita ad Atene, il Segretario ha incontrato la Vice Ambasciatrice italiana in Grecia, Susanna Schlein: servono strumenti contemporanei e metodologie flessibili – ha detto D’Aprile alla Vice Ambasciatrice – perché le situazioni linguistiche, culturali, sociali, cambiano velocemente, i bisogni evolvono e si diversificano, richiedendo interventi sempre nuovi e aggiornati. Il personale italiano nelle scuole all’estero – ha osservato – ha maturato esperienze e professionalità che vanno conosciute, riconosciute e messe a patrimonio del nostro sistema nazionale”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/scuole-italiane-estero-uil/, Scuole italiane estero, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Decreto PA, possibile accordo su abilitazione partecipanti straordinario bis, mobilità e graduatorie ad esaurimento per concorso ordinario. Emendamenti al voto dal 29 maggio
x In corso le trattative riguardo gli emendamenti presentati in Parlamento per il decreto PA.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Don Milani ci insegna ancora che cambiare la scuola è davvero possibile
x di Teresa Madeo* Quanto valeva a suo modo vale ancora per i nostri tempi, perché ancora oggi il “solo” possesso ed uso consapevole della parola può permettere di discernere tra i tanti e spesso confusi messaggi che ci piovono addosso e di dare espressione alle istanze profonde del proprio cuore, come pure alle attese di giustizia di tanti che l’attendono.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione servizio fino a data scadenza domande. Per Dsga ff valgono anche gli anni 2021/22 e 2022/23. Chiarimenti USR Lombardia
x Sono prorogate al 25 maggio le domande per inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi o per aggiornare la propria posizione.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Assunzioni da GPS, UIL: ingiusta esclusione dei posti comuni, posti disponibili devono essere noti prima della domanda
x Assunzioni da GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha illustrato ai sindacati la BOZZA del decreto sulle modalità di conferimento delle nomine sui posti residui dopo la fase ordinaria di scorrimento GaE e graduatorie concorsi.