Scuola Notizie

28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre. Immancabile l’accenno alla volontà di ripristinare l’autorevolezza della scuola, perché per il ministro “deve prevalere la cultura del rispetto. È il senso della riforma del voto in condotta e delle sospensioni approvata in Consiglio dei ministri. Una riforma non meramente punitiva ma tesa ad educare al rispetto di chiunque. Chi si comporta in modo violento dovrà capire che il suo comportamento è sbagliato attraverso un’attività di approfondimento, che si concluderà con una relazione che lo studente dovrà presentare ai propri insegnanti, ma anche attraverso attività di cittadinanza solidale“. Contrasto alla violenza sulle donne Da quest’anno scolastico nelle scuole partirà un progetto contro la violenza sulle donne e il ministro Valditara si aspetta una risposta “molto positiva. Perché queste lezioni uniscono la passione di docenti, che saranno appositamente formati al protagonismo diretto degli studenti in gruppi di autoriflessione in cui loro saranno centrali. Si tratta di un esempio della scuola costituzionale che stiamo realizzando, una scuola che mette al centro la persona dello studente mutuando lo spirito della Carta e che ha rovesciato l’impostazione fascista che metteva la persona al servizio dello Stato”. Rapporti scuola e famiglia Per il ministro devono terminare una volta per tutte gli scontri con il Tar: “Dobbiamo porre fine ai contenzioni amministrativi – ha dichiarato a La Stampa -. Ho incontrato il presidente del Consiglio di Stato e siamo d’accordo sulla necessità di un’opera di semplificazione delle leggi. Abbiamo individuato delle norme su cui lavorare per rendere più semplice la vita dei dirigenti scolastici e dei docenti e per evitare il contenzioso amministrativo“. Scuole aperte d’estate Valditara ha parlato poi  del piano che “ha l’obiettivo a partire dal 2024 di dare ai figli delle famiglie di lavoratori durante il periodo estivo la possibilità di non perdere il punto di riferimento fondamentale che è la scuola. Ovviamente i ragazzi non dovranno studiare – ha precisato – ma avranno a disposizione un luogo ricreativo dove potranno divertirsi in modo sano con attività sportive, teatrali, di approfondimento e anche di recupero. Il coinvolgimento di docenti e studenti sarà volontario e utilizzeremo la collaborazione di associazioni del terzo settore e di universitari”. Esame di maturità Cambiamenti in vista? “La struttura delle prove scritte non cambierà”, ha dichiarato Valditara che ha suggerito però che è necessario “precisare meglio che cosa si intende per colloquio orale e come dovrà svolgersi”.  , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/scuole-estate-valditara-intervista/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//gloorsie.com/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695