Blog del Docente

18 Marzo 2018

Scuola, studentesse e studenti italiani sul podio del ‘Global Hackathon’ del MIT di Boston

La gara nel corso del Forum sull’educazione a Dubai

La squadra italiana si è piazzata seconda al #Solveathon, l’hackathon sulle sfide globali e, in particolare, sui temi dell’educazione, organizzato dal Massachusetts Institute of Technology di Boston nell’ambito del Global Education & Skills Forum di Dubai.

Il team italiano, composto da due studentesse e due studenti, ha partecipato a questa competizione internazionale rappresentando tutta la delegazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca presente a questa edizione del Forum.

Sono ragazze e ragazzi già vincitori, nei mesi scorsi, di hackathon e altre competizioni di idee promosse dal MIUR sui temi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Il progetto proposto dai ragazzi durante l’hackathon del MIT è stato pensato intorno ad una nuova ed innovativa formula di “debate” e interazione tra docenti e studentesse e studenti, sia internamente che esternamente agli ambienti scolastici. I giudici della competizione hanno enfatizzato l’alto valore sociale e relazionale della proposta progettuale, che ora attraverserà l’oceano per una valutazione ulteriore a cura dei giudici americani della prestigiosa università.
Si dovrà ora attendere il loro responso per capire se le nostre studentesse e i nostri studenti avranno la possibilità di partecipare alla prossima gara internazionale del MIT, in programma ogni anno a Boston.

“Faccio i miei complimenti a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che in questi giorni hanno partecipato a nome dell’Italia alle attività organizzate dal Forum, accompagnati dalle loro insegnanti e dai loro insegnanti. Dobbiamo essere orgogliosi di loro, della capacità che hanno di mettersi in gioco in contesti come questo. Con le gare di idee che il Ministero ha promosso durante l’ultimo anno abbiamo voluto portare avanti l’idea di una scuola oltre la scuola, in grado di coinvolgere, sempre nel ruolo di protagonisti, le nostre studentesse e i nostri studenti, consentendo loro di sviluppare senso critico, competenze trasversali, capacità di iniziativa”, ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. Sempre a Dubai, nella giornata di ieri, altre studentesse e altri studenti hanno partecipato ad una simulazione dell’Assemblea Generale dell’ONU, indossando le vesti di altri Paesi.

La delegazione italiana al Forum era composta da 45 fra studentesse e studenti e docenti di 22 scuole del Paese. Presente a Dubai anche Lorella Carimali, unica docente italiana fra i 50 finalisti del Global Teacher Prize che viene assegnato ogni anno nel corso del Forum di Dubai.

Fonte dell’articolo: MIUR

Scuola, studentesse e studenti italiani sul podio del ‘Global Hackathon’ del MIT di Boston
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità

x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe

x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.

torna all'inizio del contenuto
//whairtoa.com/4/4339693 https://boltepse.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695