Blog del Docente

12 Marzo 2019

Scuola, i costi dei tirocini per il sostegno restano proibitivi

Per i corsi Tfa l’Università Suor Orsola di Napoli chiede 3.800 euro, gli atenei siciliani 3.700. I precari: “Prendiamo un prestito o rinunciamo”

di Corrado Zunino

Tra venti giorni partono i test d’accesso al tirocinio Tfa, utile per qualificarsi come docenti di sostegno (per la scuola d’infanzia, le elementari, le medie, le superiori). I test porteranno i primi 14.224 vincitori verso i corsi universitari annuali, Tirocini formativi attivi appunto. S’inizierà a settembre. I costi di questi insegnamenti, che alla fine in tre stagioni specializzeranno 40 mila docenti sulla delicata materia degli studenti con difficoltà o disabilità, restano alti. Troppo alti. Soprattutto al Sud.

Una verifica realizzata dal sito specializzato “La tecnica della scuola” ha accertato che, per esempio, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – istituzione di diritto privato – per il corso chiede 3.800 euro, ed è la tariffa più alta. E’ invece di 3.700 euro la spesa per affrontare il Tirocinio nelle Università di PalermoCatania Messina, un cartello siciliano che non ha previsto la possibilità – come gli altri atenei, d’altronde – di praticare sconti per fasce di reddito o su base Isee. Si sono attestate a quota 3.000 euro le richieste delle Università di TorinoTrento e Perugia e degli atenei del Lazio che finora hanno fissato i bandi: Cassino e le private Europea di Roma e Lumsa. Anche in questo caso si praticano gli stessi prezzi su base regionale. A quota 2.900 euro c’è l’Università di Macerata, costa 2.816 euro l’Università di Foggia, servono 2.800 per l’Università della Calabria e quella di Bari.I test Tfa pesano tra 2.750 e 2.500 euro, a scendere, negli atenei del Molise, dell’Aquila, di Genova, alla Mediterranea di Reggio Calabria e, infine, a Firenze, la più economica del primo lotto preso in considerazione (con 2.500 euro, appunto). A queste spese bisogna aggiungere quelle di iscrizione, che viaggiano tra 120 e 180 euro per accademia. Sono gli stessi livelli – alti – delle scorse stagioni.

Il sito specializzato ha calcolato che l’Università Suor Orsola Benincasa introiterà dai Tfa 4 milioni di euro, l’Università della Calabria 2,6 milioni, 1,8 Cassino, 1,7 Messina, 1,6 milioni Foggia. Entrate importanti per amministrazioni già sotto pressione.

La reazione dei candidati ai tirocini è stata accorata, in alcuni casi rabbiosa. C’è chi ha annunciato sui social: “Dovrò chiedere un prestito”. Altri hanno scritto che saranno costretti a rinunciare: “Un’altra ingiustizia sulla pelle dei precari”. In verità, ai corsi parteciperanno sia supplenti in servizio che cercano un titolo per la graduatoria che neolaureati in avvicinamento alla carriera scolastica.

A proposito dei tirocini, un altro problema è la loro distribuzione nel Paese (questa la tabella per università). A Torino sono disponibili 200 posti, a Cassino e Foggia 600, a Macerata 880, a Napoli (sempre Suor Orsola Benincasa) si arriva a 1000. Il largo bisogno di insegnanti di sostegno è nel Nord del Paese. Oggi sui ragazzi in difficoltà lavorano molti insegnanti senza titolo: in Piemonte nel 94 per cento dei casi, in Lombardia e in Veneto l’87 per cento. Le scelte ministeriali, però, non hanno seguiito i bisogni del territorio. In un’interrogazione al ministro Bussetti la deputata Vittoria Casa (M5s) ha chiesto perché per i Tfa non sia stato fissato un costo massimo. Il sindacato Anief ha fatto un ricorso al Tar del Lazio per spingere ad aumentare i posti disponibili.

da Repubblica.it

Scuola, i costi dei tirocini per il sostegno restano proibitivi
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe

x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Due concorsi per gli studenti calabresi

x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Concorso Infanzia e Primaria: il calendario delle prove suppletive

x Diffuso il calendario delle prove scritte suppletive del concorso Infanzia e Primaria che si svolgeranno nelle seguenti date: Infanzia posto comune (AAAA): lunedì 17 aprile 2023Infanzia posto di sostegno (ADAA): martedì 18 aprile 2023Primaria posto comune (EEEE): mercoledì 19 aprile 2023Primaria posto sostegno (ADEE): Giovedì 20 aprile 2023 Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero, chiesta al Ministero attivazione del confronto

x Si è svolto ieri al Ministero dell’Istruzione e del merito l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.

torna all'inizio del contenuto
//whairtoa.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695