Il partito di Silvio Berlusconi ha diffuso un manifesto articolato in 10 punti (cliccare qui…
6 Agosto 2022
Scuola e politica verso le elezioni/4. Azione e +Europa
Azione e +Europa si presentano sotto un’unica lista alle prossime elezioni insieme al Partito Democratico di Enrico Letta. Il documento programmatico “Patto repubblicano”, intitolato “Appello ai politici e ai cittadini per la ricostruzione dell’Italia”, è articolato in 14 punti. Riportiamo qui di seguito il punto 9, dedicato al tema Istruzione e ricerca, nella versione pubblicata dal sito di Azione (cliccare qui per leggere l’intero documento). Contrasto all’analfabetismo funzionale, alla dispersione scolastica, al fenomeno dei NEET e alle “pessime performance in lettura e matematica rispetto agli standard internazionali, in particolare al Sud”. “Piani shock” di intervento nelle “aree di crisi sociale complessa” nelle quali va ridotto il numero di alunni per classe e devono essere inviati i migliori insegnanti adeguatamente retribuiti. Più tempo a scuola: tutti i bambini delle scuole primarie statali devono avere diritto al tempo lungo, 40 ore di scuola ogni settimana. Innalzamento dell’obbligo scolastico a 18 anni. Rafforzamento dell’insegnamento dell’educazione civica e istituzionale in tutti i programmi scolastici delle scuole di ogni ordine e grado per insegnare a tutti gli studenti il funzionamento della Repubblica e dell’Unione Europea. Rispetto del “diritto della libertà di scelta educativa” in parallelo con l’esecuzione degli investimenti nella scuola pubblica previsti dal PNRR. Maggiore coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo economico da parte del Ministero dell’Istruzione nel coordinamento, da parte di quest’ultimo, degli ITS al fine di rafforzare il loro legame con il tessuto imprenditoriale. Raddoppio degli investimenti nella ricerca di base e applicata fino a raggiungere l’1,1% del PIL entro 5 anni. (O.N.) , , Pubblicato da Orazio Niceforo
Azione e +Europa si presentano sotto un’unica lista alle prossime elezioni insieme al Partito Democratico di Enrico Letta. Il documento programmatico “Patto repubblicano”, intitolato “Appello ai politici e ai cittadini per la ricostruzione dell’Italia”, è articolato in 14 punti. Riportiamo qui di seguito il punto 9, dedicato al tema Istruzione e ricerca, nella versione pubblicata dal […]
The post Scuola e politica verso le elezioni/4. Azione e +Europa appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze docenti, per il Ministero l’algoritmo funziona, il problema sta nelle disponibilità. Si punta ad anticipare operazioni ruoli
L’algoritmo, il sistema informatizzato di assegnazione delle supplenze da Gae e GPS, che tanto fa discutere e lascia spesso delusi i docenti, per il Ministero dell’istruzione e del merito funziona e non è impazzito.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.