Nell’ambito del protocollo d’intesa firmato da Apple, MIUR e Osservatorio Giovani-Editori, REKORDATA propone un ciclo…
19 Gennaio 2023
Scuola dell’Infanzia tra tradizione e innovazione: metodologie e strumenti in un webinar gratuito il 24 gennaio
Alcuni la chiamano ancora “scuola materna”, altri “asilo”. Ma la scuola dell’infanzia, ancora troppo spesso sottovalutata, è molto di più: è la scuola dell’oggi, delle competenze in azione, del confronto, della metacognizione, della riflessione e della realtà. Basti pensare che le esperienze che più esportiamo al mondo in ambito pedagogico si riferiscono proprio a quest’ordine di scuola: parliamo per esempio all’approccio montessoriano e a Reggio Children, esperienze di scuola che il mondo ci invidia e che studia con passione. Proprio alla scuola dell’infanzia è dedicato il webinar gratuito di martedì, 24 gennaio, alle ore 17.00, con Paola Cagliari, pedagogista e collaboratrice nella realizzazione di progetti di ricerca, editoriali e di percorsi formativi per Reggio Children, e Mikol Kulberg Taub, docente della scuola dell’Infanzia. Titolo dell’evento in cui presenteremo anche gli strumenti e le strategie per la scuola dell’infanzia, tra tradizione e innovazione, è “L’esperienza dei nidi e delle scuole dell’Infanzia di Reggio Emilia (Reggio Children) e altre esperienze di didattica attiva”. Iscriviti al webinar gratuito del 24 gennaio, alle ore 17.00 E non finisce qui! Nel corso del webinar gratuito presenteremo il nuovoCatalogo Formazione 2023 di Tuttoscuola! Scoprilo subito!Al suo interno troverai una proposta dedicata alla scuola dell’Infanzia pensata per i docenti della scuola dell’infanzia, precari, neo immessi in ruolo o docenti esperti sugli strumenti e le strategie didattiche utilizzate maggiormente nellenostre scuole, includendo sia innovazioni didattiche che metodologie della nostra tradizione, ancora valide e spendibili con la generazione Z. Da non perdere! Scopri il catalogo Formazione 2023 Non puoi partecipare alla diretta del 24 gennaio? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione.Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Alcuni la chiamano ancora “scuola materna”, altri “asilo”. Ma la scuola dell’infanzia, ancora troppo spesso sottovalutata, è molto di più: è la scuola dell’oggi, delle competenze in azione, del confronto, della metacognizione, della riflessione e della realtà. Basti pensare che le esperienze che più esportiamo al mondo in ambito pedagogico si riferiscono proprio a quest’ordine di scuola: parliamo […]
The post Scuola dell’Infanzia tra tradizione e innovazione: metodologie e strumenti in un webinar gratuito il 24 gennaio appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 31 Gennaio 2023
Dimensionamento scolastico, taglio istituti nei prossimi anni: quasi 700 Ata in meno, 147 solo in Campania. I dati
x L’accorpamento delle scuole colpisce non solo i presidi, ma anche i collaboratori scolastici.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.