Scuola Notizie

4 Ottobre 2023

Scuola dell’Infanzia, Redaelli (FISM): ‘Se in Lombardia e Veneto chiudessero le paritarie, due terzi dei bambini non avrebbero accesso al servizio’

Le regioni in cui il numero di paritarie supera quello delle statali Sono oltre 21mila le scuole dell’infanzia che l’anno scorso hanno accolto un milione e 263mila bambini. Di queste, più di 8mila sono scuole paritarie. Scuole che, come segnalato da Tuttoscuola nei giorni scorsi, hanno perso negli ultimi 10 anni circa 190mila iscritti, facendo segnare una flessione di oltre il 30%; si tratta di una contrazione che corrisponde all’85% dell’intera riduzione di alunni nelle paritarie. Commenta Giorgio Redaelli (FISM): “Teniamo costantemente monitorata la situazione legata alla denatalità”.  “La preoccupazione maggiore – dichiara Redaelli a Tuttoscuola – riguarda quelle realtà periferiche o ubicate in zone montane, nelle valli o nelle piccole isole dove, in molti casi il servizio 0 – 6 è erogato proprio dalle scuole dell’infanzia paritarie. Abbiamo chiesto al Governo, per il tramite dei Ministri Valditara, Giorgetti e Roccella, di intervenire urgentemente per ridurre il rischio di chiusura di queste scuole, che provocherebbe non solo la mancanza di servizi educativi, ma un impoverimento culturale e sociale. Ricordiamo che molte di queste scuole sono centenarie”. Infatti esistono territori in Italia dove la scuola dell’infanzia paritaria svolge un servizio pubblico che non è solamente sussidiario, ma proprio sostitutivo: se chiudono quelle paritarie, o lo Stato interviene subito costituendo nuove scuole statali ad un costo certamente superiore rispetto a quello che si sosterrebbe tenendo in vita quelle paritarie, oppure quei centri perdono un servizio fondamentale per le famiglie con bambini al seguito. Secondo un’analisi di Tuttoscuola sugli ultimi dati resi disponibili dal Ministero dell’Istruzione e del merito, sarebbe nelle regioni settentrionali che le scuole paritarie dell’infanzia sono maggiormente diffuse, e ben tre quelle in cui il numero di paritarie supera quello delle statali: il Veneto (606 statali e 1.069 paritarie: 463 in più), la Lombardia (1.331 statali e 1.670 paritarie: 339 in più) e l’Emilia-Romagna (728 statali e 778 paritarie: 50 in più). “Le scuole dell’infanzia paritarie coprono il 37% del servizio 3 – 6 su tutto il territorio nazionale ed in alcuni casi supera il 50% come in Lombardia e in Veneto, garantendo a circa 500.000 bambini la frequenza – conferma la FISM -. Diversamente, almeno due terzi di questi bambini non avrebbero neppure la scuola dell’infanzia e i servizi 0 – 3 aggregati”.  © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/scuola-infanzia-redaelli-paritarie/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Scuola dell’Infanzia, Redaelli (FISM): ‘Se in Lombardia e Veneto chiudessero le paritarie, due terzi dei bambini non avrebbero accesso al servizio’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695