L’URP è l’acronimo di Ufficio per le Relazioni con il Pubblico ed è gestito in…
28 Marzo 2023
Scuola contesto di relazioni (im)possibili: l’eredità di Giancarlo Cerini. Il convegno il 21 aprile
A due anni dalla scomparsa del compianto Giancarlo Cerini, facciamo il punto sulla scuola dell’oggi e del possibile in un convegno dal titolo “Scuola contesto di relazioni (im)possibili: l’eredità di Giancarlo Cerini” il prossimo 21 aprile presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Raccogliendo le sfide che nel suo testo postumo Atlante delle riforme (im)possibili Giancarlo Cerini ci ha lasciato in eredità, gli interventi della giornata propongono un’analisi della scuola dell’oggi, dai 0 ai 20 anni, al fine di rendere consapevole la grande platea di soggetti che si occupa di educazione ed istruzione che è ormai tempo di una strategia comune che consiste nel mettere mano, con cautela, ai problemi strutturali e di ordinamento, alla qualità della didattica, alla professionalità del personale attraverso un lavoro che chiede una coraggiosa assunzione di responsabilità, in primis ai decisori politici, verso le giovani generazioni partendo dai più piccoli (il sistema integrato 0/6 sua ultima fatica). E’ possibile iscriversi dal fino al 18/04/2023. Per informazioni e conferma iscrizione scrivere a convegni@gildavenezia.it. Verrà rilasciato l’attestazione di frequenza. Interverranno: RINO DI MEGLIO, Coordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti Saluti ed IntroduzioneLAURA DONA’, Dirigente Tecnico Ministero dell’Istruzione USR VENETO membro commissione nazionale per la stesura delle Linee Pedagogiche e gli Orientamenti Il valore educativo della scuola dell’infanzia nel sistema scolastico italianoERMANNO MORELLO, già docente, membro CIDI, formatore, curatore del Curricolo Europeo nelle istituzioni scolastiche della Repubblica di San Marino Continuando a riflettere sull’esperienza di apprendimento per costruire il curricolo evolutivoITALO FIORIN, già Coordinatore del Comitato scientifico per le “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”, Presidente della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma, Professore di Didattica generale e Pedagogia e didattica speciale. Educazione alla cittadinanza come sfondo integratore e trasformatore del curricolo.JAIME ENRIQUE AMADUCCI: Coordinatore La Ballata Popolare di Giancarlo Cerini DS IC S.Mauro Pascoli Pedagogista Una scuola media da ri…scoprirePAOLA BORTOLETTO, Presidente ANDIS Persone. Oltre la disabilità per una scuola inclusiva.MARIELLA SPINOSI, Ora dirigente tecnico in quiescenza, è stata insegnante, direttrice didattica, dirigente tecnica. Membro del Comitato scientifico per le Indicazioni nazionali. Un profilo professionale elevato per i docenti.MARIO MAVIGLIA, già dirigente tecnico USR LOMBARDIA, docente a contratto presso UNICATT sede di Brescia in Metodi e strumenti per la sperimentazione educativa. Il dirigente scolastico: leader, manager o persona?LORETTA LEGA: Presidente Centro studi Giancarlo Cerini Presidente ANMIC Cesena L’idea di scuola di Giancarlo Cerini: vecchia istituzione o nuova comunità?Coordina Alessandra Michieletto docente scuola dell’infanzia. Clicca qui per visionare la locandina dell’evento © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/scuola-contesto-di-relazioni-impossibili-leredita-di-giancarlo-cerini-il-convegno-il-21-aprile/, Attualità,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni
x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni
x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.