Vincolo di permanenza lungo sulla stessa sede per i nuovi assunti con concorso regionale Alessandra…
2 Giugno 2019
Scuola: Anief, con autonomia almeno 23% docenti alle Regioni

Scuola: Anief, con autonomia almeno 23% docenti alle Regioni
2 June 2019
L’autonomia differenziata potrebbe coinvolgere subito almeno un lavoratore della scuola su quattro
A questi dipendenti è vero che potrebbero arrivare circa 200 euro in più nello stipendio, intervenendo sul contratto integrativo, ma per ottenere i fondi non si potrà che attingere alle risorse generali togliendo disponibilità e servizi alle altre diciotto regioni, a partire dalle scuole del Sud. Lo afferma il sindacato Anief, è quella della Province autonome di Trento e Bolzano.
“Per arrivare a questo obiettivo – docenti meglio retribuiti in Lombardia e Veneto e più stanziali, risorse dell’Ufficio scolastico regionale e degli Uffici d’ambito territoriale, oggi di Stato, trasferite alla Regione – si dovrà passare attraverso la creazione di altri quattro binari per regione sui cui correranno i concorsi, le assunzioni, i precari ancora senza cattedra: la novità riguarderà sia i docenti di ruolo che quelli a tempo determinato”.
Nelle tre regioni del Nord che chiedono l’autonomia differenziata – ma l’Emilia vuole più poteri solo sull’istruzione tecnico-professionale – lavora il 23 per cento dei docenti: sono 176 mila.
Solo Lombardia e Veneto hanno chiesto le graduatorie parallele su base volontaria: significa che entro un anno dall’approvazione della legge un docente, un preside, un amministrativo potranno chiedere di essere trasferiti alla nuova scuola regionale. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “il processo di autonomia differenziata condurrà verso la scuola ‘spezzatino’: si verrebbe a creare un sistema scolastico spezzettato, non più dettato da una linea nazionale unitaria dei percorsi formativi. Il tutto verrebbe gestito da governatori che spesso in passato hanno pensato a gestire importanti fondi più per benefici personali che per il bene del servizio che si deve realizzare”. (ANSA).

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Due concorsi per gli studenti calabresi
x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Concorso Infanzia e Primaria: il calendario delle prove suppletive
x Diffuso il calendario delle prove scritte suppletive del concorso Infanzia e Primaria che si svolgeranno nelle seguenti date: Infanzia posto comune (AAAA): lunedì 17 aprile 2023Infanzia posto di sostegno (ADAA): martedì 18 aprile 2023Primaria posto comune (EEEE): mercoledì 19 aprile 2023Primaria posto sostegno (ADEE): Giovedì 20 aprile 2023 Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all’estero, chiesta al Ministero attivazione del confronto
x Si è svolto ieri al Ministero dell’Istruzione e del merito l’incontro sulla bozza di ordinanza che modifica l’O.