Scuola Notizie

13 Aprile 2023

‘Scintilla’, il festival del libro che premia i nuovi racconti

Con lo scopo di richiamare quella “scintilla” che accende la creatività degli artisti e degli autori e che li spinge a scrivere le prime parole di una nuova opera, il Comune di Cassina de’ Pecchi propone il concorso letterario “Scintilla” edizione 2023, un’iniziativa dedicata agli autori e ai loro manoscritti finanziata da Fondazione Cariplo. I racconti verranno valutati da una commissione composta dai grandi lettori della biblioteca civica e da esperti del settore quali case editrici, blogger, giornalisti e scrittori. Vedi la locandina del concorso  La partecipazione al concorso è gratuita. Ciascun concorrente può partecipare con un unico racconto che può assumere diverse forme narrative, deve essere in lingua italiana, originale e inedito e non deve essere mai stato presentato in altri concorsi. Per partecipare bisogna inviare il riassunto del racconto di massimo 1500 battute oppure il racconto integrale all’indirizzo mail: protocol@comune.cassinadepecchi.mi.it entro e non oltre il 12 maggio 2023 alle ore: 18.30. Il racconto (o il suo riassunto) dovrà pervenire in formato pdf. Nell’invio indicare come oggetto: CONCORSO LETTERARIO SCINTILLA-Nome e cognome. I primi tre classificati riceveranno una targa e i primi dieci racconti saranno pubblicati. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 28 maggio 2023 alle 19 al Piccolo teatro della Martesana. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/scintilla-festival-libro/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


‘Scintilla’, il festival del libro che premia i nuovi racconti
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Don Milani. Un Maestro o un ‘nemico giurato dell’istruzione scolastica’?

x Le polemiche attorno alla figura e al ruolo di don Milani nella storia della scuola italiana non sono nuove, ma il citato articolo di Galli della Loggia, pubblicato il 1° di giugno sul più importante quotidiano italiano proprio all’acme delle manifestazioni di apprezzamento e di devozione (marce, preghiere) per il pensiero e l’azione del priore di Barbiana nel centenario della sua nascita, ha scatenato una bufera di reazioni e di indignate proteste.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]

x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana

x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale

x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.

torna all'inizio del contenuto
//dukingdraon.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695