Supplenze: è difficile reperire insegnanti? Le scuole faticano a trovare il docente con il titolo…
7 Marzo 2022
Scienze della formazione primaria, test di ingresso il 20 settembre 2022
I test di accesso alla facoltà di scienze della formazione primaria, corso di laurea valido per diventare insegnante per la scuola dell’infanzia e primaria, si svolgeranno il prossimo 20 settembre 2022.
Lo fa sapere il Ministero dell’Università, che ha pubblicato il calendario delle prove di tutti i test d’ingresso per le facoltà a numero chiuso.
Le date sono:
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana: martedì 6 settembre 2022;
Medicina Veterinaria: giovedì 8 settembre 2022;
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese: martedì 13 settembre 2022;
Professioni sanitarie: giovedì 15 settembre 2022;
Scienze della formazione primaria: martedì 20 settembre 2022;
Architettura: entro venerdì 23 settembre 2022;
Professioni sanitarie: mercoledì 28 settembre 2022.
Le modalità e i contenuti delle prove e il numero di posti disponibili per le immatricolazioni saranno definiti con successivi decreti.
IL CALENDARIO (AVVISO)
, 2022-03-07 11:24:00, I test di accesso alla facoltà di scienze della formazione primaria, corso di laurea valido per diventare insegnante per la scuola dell’infanzia e primaria, si svolgeranno il prossimo 20 settembre 2022.
L’articolo Scienze della formazione primaria, test di ingresso il 20 settembre 2022 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.