Il caso della sentenza del Tar friuli-venezia giulia Una bocciatura illegittima può dipendere anche dalle…
1 Marzo 2018
Sarà risarcito un alunno disabile di Sciacca (Ag)
Ore di sostegno insufficienti. così ha deciso il Giudice
Il giudice monocratico del tribunale di Sciacca, Valentina Stabile, ha condannato l’amministrazione scolastica al risarcimento del danno subito da uno studente disabile, quantificato in mille euro per ogni mese di mancanza dell’insegnante di sostegno per un numero adeguato di ore.
Il ricorso era stato presentato dagli avvocati Giuseppe Livio e Giuseppe Impiduglia, con il quale lamentavano una condotta discriminatoria nei confronti dello studente, riguardo alle ore di sostegno scolastico che riceveva.
Il giudice accogliendo il ricorso, ha ordinato all’amministrazione scolastica l’immediata cessazione della condotta discriminatoria con conseguente assegnazione all’alunno disabile di un numero adeguato di ore e riconoscendo il danno subito quantificato in mille euro per ogni mese di mancanza dell’insegnante di sostegno.
Inoltre ha stabilito che l’attribuzione a uno studente disabile di un numero di ore di sostegno scolastico inferiore rispetto a quello ritenuto necessario dal competente organo collegiale costituisce “un atto lesivo del diritto allo studio e all’integrazione scolastica da riconoscersi in capo allo studente, che integra una condotta discriminatoria”.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’
Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità
La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.
Scuola Notizie 11 Dicembre 2023
Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo
Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.