Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale…
7 Febbraio 2023
Safer Internet Day, Valditara: ‘Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale’. Segui l’evento in diretta
“I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia. Sappiamo che i bambini iniziano ad utilizzare sempre da più piccoli i dispositivi digitali. In media circa 7 ore al giorno. Questa abitudine può procurare problemi durante l’apprendimento”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara nel suo intervento in video messaggio in occasione del Safer Internet Day di oggi, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa e ha organizzato, per oggi, un evento per le scuole a Roma e che, contemporaneamente, è possibile seguire in streaming per dare l’opportunità a tutte le Istituzioni scolastiche italiane di partecipare da remoto. L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico che, dal 2012, coordina il Safer Internet Centre italiano “Generazioni Connesse” attraverso il quale sono promosse numerose attività sul tema della sicurezza in Rete e sull’uso positivo degli strumenti digitali. Segui l’evento in diretta “Molte possono essere le opportunità offerte dalla rete – ha detto ancora Valditara – ma l’altra faccia della medaglia è rappresentata dai rischi di diffusione di materiale riservato, esposizione materiale inappropriato, cyberbullismo e dipendenza“. “Gli effetti della pandemia da Covid 19 hanno generato un incremento preoccupante drammatico del fenomeno del cyberbullismo e altri reati online – ha aggiunto il Ministro -. “Occorre lavorare sulle competenze digitali di bambini e ragazzi, costruendo un percorso di consapevolezza di cittadinanza digitale. Investiremo 2,5 miliardi di euro sulla cittadinanza digitale. L’81% dei ragazzi vorrebbe una giornata europea dedicata alla cittadinanza digitale e noi stiamo lavorando affinché venga presto istituita“. “Ormai siamo immersi in cui non esiste un’alternativa offline, in cui il digitale permea la nostra esistenza e la formazione della reputazione. I ragazzi possono avere come un’ossessione per la realizzazione della costruzione del sé online. Magari per una manciata di like e per essere inclusi o esclusi dal gruppo si può arrivare a commettere errori. Occorre lavorare sulle competenze digitali costruendo un percorso di consapevolezza e cittadinanza digitale. La scuola può e deve avere un ruolo fondamentale. Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale – ha annunciato il ministro –. L’81% dei ragazzi vorrebbe una giornata dedicata proprio a questo: per loro è fondamentale ragionare su questi temi. Hanno bisogno di essere informati su questo tema ma anche di un evento che parli soprattutto di competenze, opportunità e possibilità, con la priorità di parlare di aspetti positivi e utili della rete. La Giornata Europea sulla Cittadinanza Digitale vuole diventare questa occasione e noi lavoreremo affinché venga presto istituita”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
“I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia. Sappiamo che i bambini iniziano ad utilizzare sempre da più piccoli i dispositivi digitali. In media circa 7 ore al giorno. Questa abitudine può procurare problemi durante l’apprendimento”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara nel suo intervento in […]
The post Safer Internet Day, Valditara: ‘Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale’. Segui l’evento in diretta appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto
x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.