Assunzione docenti 2022/23, procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n°…
27 Agosto 2022
Ruolo da GPS sostegno prima fascia, ecco le nomine da algoritmo e indicazioni per eventuale rinuncia
Assunzione docenti 2022/23, procedura straordinaria in attuazione dell’articolo 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n° 228 D.M. 21 luglio 2022, n. 188: i primi Uffici Scolastici hanno pubblicato l’assegnazione della sede ai docenti che entro il 16 agosto hanno presentato domanda di assunzione da prima fascia GPS sostegno e risultano destinatari di nomina in base alle preferenze espresse e alla disponibilità dei posti.
L’articolo Ruolo da GPS sostegno prima fascia, ecco le nomine da algoritmo e indicazioni per eventuale rinuncia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.