Su radio 1, ospite della trasmissione "Tutti in classe", Patrizio Bianchi fa il punto della…
1 Agosto 2023
Ritorno a scuola, Valditara: ‘A settembre tutti i docenti in cattedra’
Ritorno a scuola: a settembre tutte le cattedre coperte. E’ quanto ribadisce il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista rilasciata a Italia Oggi: “Proprio nei giorni scorsi ho incontrato i Direttori degli uffici scolastici regionali a cui ho dato l’obiettivo di completare tutte le operazioni, compreso il conferimento delle supplenze, al massimo entro la prima settimana di settembre in modo che le lezioni possano cominciare con tutti i docenti in cattedra”. “Soprattutto sul sostegno – precisa il ministro – contiamo di aumentare il numero dei docenti di ruolo nelle nostre scuole, grazie alla nomina di 18.023 docenti specializzati”. Per quanto riguarda i concorsi scuola, “la macchina è avviata in quanto abbiamo ottenuto l’autorizzazione a bandirli e stiamo condividendo i regolamenti di concorso con Bruxelles. Contiamo di avviare le procedure di concorso in autunno”. Valditara, nel corso dell’intervista, ha parlato anche dei percorsi abilitanti spiegando che la Commissione Europea ha espresso valutazione positiva sul DPCM 60 CFU che, a questo punto, dovrebbe essere pubblicato a stretto giro in Gazzetta Ufficiale. Che docente uscirà fuori da questi percorsi? “Un docente molto strutturato – spiega il ministro -, che avrà seguito un robusto percorso universitario di formazione, superato un concorso e che, infine, sarà valutato nel periodo di prova per le sue effettive competenze didattiche e disciplinari, sostenendo anche una lezione simulata a conclusione delle procedure selettive”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/ritorno-a-scuola-valditara-settembre-docenti/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.
Scuola Notizie 23 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.