Tutti i modi per raggiungere la pensione il 1 settembre 2022 nel comparto scuola: vediamo…
14 Settembre 2023
Ritorno a scuola, tavolo Istruzione e Salute: ‘Mai più Dad’. Le possibili misure
Aumentano i contagi Covid in Italia proprio in occasione del ritorno a scuola. Nell’ultima settimana si registrano 21.316 casi, in aumento del 43% rispetto ai 14.863 della scorsa settimana. Bisogna pensare a un piano per le scuole in previsione del prossimo inverno e qualora il virus decida di rialzare la testa. Proprio con questo scopo, lo scorso 13 settembre si è tenuta una riunione introduttiva del Tavolo interministeriale tra tecnici del ministero dell’Istruzione e della Salute. Il tavolo si riunirà periodicamente, con l’obiettivo di monitorare l’evoluzione della situazione. “Adotteremo tutte le misure che gli esperti giudicheranno utili a contenere il contagio a tutela in particolare di studenti e personale fragile”, ha affermato anche il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Ancora non si sa, dunque, se torneranno mascherine e distanziamento. Quel che è certo è che le istituzioni metteranno in campo tutte le misure per scongiurare eventuali rischi. Sicuramente l’obiettivo è quello di evitare a tutti i costi un ritorno alla dad: la presenza in aula è prioritaria, ma con misure di sicurezza rinnovate. A oggi la didattica a distanza non rientra nei piani, mentre si parla invece di incremento dei sistemi di aerazione e ventilazione meccanica nelle scuole, ritenuti essenziali per ridurre il rischio di contagio. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha infatti dichiarato che “l’attenzione nei confronti dei rischi di contagio dovuti al Covid-19 permane alta”, ma sottolinea che “la priorità sarà garantire la scuola in presenza”. Si punta quindi sull’incentivazione all’installazione di sistemi meccanici di ventilazione nelle aule, soluzione che, oltre a contrastare la diffusione del Covid, migliora anche la qualità dell’aria indoor. , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/ritorno-a-scuola-covid-misure/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Percorsi abilitanti docenti, ecco il DPCM in Gazzetta Ufficiale: come funzioneranno, chi potrà accedere, la fase transitoria. Tutte le info [scarica PDF]
Dopo oltre un anno di attesa è arrivato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM che regola il percorso di formazione iniziale così come previsto dal Pnrr.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
PNRR, Scuola 4.0: concessa proroga al 30 novembre. Scopri l’accompagnamento che ti aiuterà a realizzare lezioni innovative
“Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori”: pubblicata nota attraverso la quale si comunica che le istituzioni scolastiche che hanno riscontrato problematiche nel completamento delle operazioni di aggiudicazione delle forniture e/o dei servizi, devono provvedere celermente a concludere le procedure di affidamento e a caricare la relativa documentazione nell’apposita sezioni della piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti” entro e non oltre il termine del 30 novembre 2023.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco
La maggior parte degli istituti sta cercando di arginare il liberismo sfrenato in due ambiti a cui i giovani tengono particolarmente: il look e lo smartphone.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro
Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre.