Scuola Notizie

14 Novembre 2022

Rinnovo contratto ATA, Sindacati: “Aumentare organici e stipendi. 300 euro in più ai DSGA se vogliamo chiamarli direttori”

“Non chiamiamolo più organico Covid, deve essere chiamato “organico strutturale”, un organico che serve alle segreterie, così non ce la fanno, devono essere messe nelle condizioni di poter lavorare”. A dirlo, durante la diretta di Orizzonte Scuola, è Giuseppe D’Aprile, segretario generale della Uil Scuola Rua. “Dobbiamo dare 300 euro in più ai DSGA se vogliamo trasformarli da segretari a direttori. Oggi hanno solo il nome di direttore, ma hanno stipendi da segretari – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – . Ci sono i profili mai attivati del personale ATA, ma se non ci sono i soldi non si attiveranno mai. Se non si mettono ulteriori risorse, tutto quello che si scriverà nel contratto rimarrà carta“. Domani pomeriggio prosegue la trattativa sul rinnovo del CCNL. Dopo la firma sulla parte economica, ora si affronta la parte normativa del contratto. Sul tavolo domani il personale ATA. “Abbiamo bisogno di portare l’attenzione sull’organico ATA, che è assolutamente insufficiente – rimarca Alessandro Rapezzi, segretario nazionale della Flc Cgil – . Ci sono oltre 40 mila plessi scolastici da gestire che richiedono collaboratori scolastici in numero adeguato per la sorveglianza e la cura della persona, penso soprattutto agli alunni con disabilità. E poi le questioni amministrative che sono sempre di più, passando per gli assistenti tecnici, che contribuiscono in maniera determinante al funzionamento delle scuole. Dobbiamo rivendicarlo in legge di bilancio. Dobbiamo anche cercare risposte al problema della valorizzazione dei DSGA, dei facenti funzione. Abbiamo poi  stipendi davvero bassi per questi profili“. “La mancanza dell’organico Covid ha creato grossi problemi – sottolinea Elvira Serafini, segretario generale dello Snals – Chiediamo che l’adeguamento dell’organico vada a regime, perché quando non c’è il collaboratore scolastico, non si aprono i plessi. Difficoltà anche nelle segreterie: le responsabilità di altri enti sono ricadute da un po’ di tempo nel personale scolastico. Il lavoro è tantissimo e le competenze devono essere adeguate: la formazione è quindi necessaria“. “E poi i DSGA: anche per loro va rivisitata la retribuzione per le responsabilità che hanno. Chiediamo un concorso riservato per i facenti funzione senza laurea, dobbiamo trovare una soluzione” conclude Serafini. , 2022-11-14 16:52:00, “Non chiamiamolo più organico Covid, deve essere chiamato “organico strutturale”, un organico che serve alle segreterie, così non ce la fanno, devono essere messe nelle condizioni di poter lavorare”. A dirlo, durante la diretta di Orizzonte Scuola, è Giuseppe D’Aprile, segretario generale della Uil Scuola Rua.
L’articolo Rinnovo contratto ATA, Sindacati: “Aumentare organici e stipendi. 300 euro in più ai DSGA se vogliamo chiamarli direttori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


Rinnovo contratto ATA, Sindacati: “Aumentare organici e stipendi. 300 euro in più ai DSGA se vogliamo chiamarli direttori”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//hoglinsu.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695