Comunicato CNDDU - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della…
27 Aprile 2022
Riforme della scuola: la nuova figura del docente nel DL del PNRR
Cresce l’attesa per conoscere il testo ufficiale del decreto-legge sulle riforme della scuola, dopo le diverse anticipazioni delle settimane scorse, accompagnate anche da polemiche, soprattutto da parte dei sindacati, esclusi di fatto da qualsiasi forma di condivisione. L’attesa è anche motivata dal fatto che il comunicato stampa emesso da Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei Ministri di giovedì, 21 aprile, nel dar conto dell’approvazione definitiva del decreto-legge, ha precisato che il testo definitivo è stato integrato con norme che prevedono: – Nuove regole per la formazione iniziale e continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria;– Percorsi certi per chi vuole insegnare;– Definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità della formazione dei docenti durante tutto il loro percorso lavorativo;– Concorsi annuali per reclutare con costanza il personale, aprendo più rapidamente le porte ai giovani. Il comunicato stampa del Governo parla soprattutto di formazione iniziale e continua degli insegnanti e del loro reclutamento, ma per l’altra riforma prevista dal PNRR, la carriera, tutto sembrerebbe rimandato all’esame del DL. O è saltata del tutto? Formazione, reclutamento e carriera, dunque: tre riforme contestuali che metteranno alla prova il Governo e, soprattutto, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ma che, se riusciranno a realizzare gli obiettivi prefissati, segneranno certamente una svolta per la scuola italiana. Nel rispetto della road-map del PNRR, il varo del testo di avvio di queste riforme è atteso tra poche ore; la loro formale definizione (con eventuali modifiche) l’avremo tra un paio mesi; l’attuazione vera e propria, con specifici percorsi, richiederà necessariamente tempi differenziati, tutti da definire. Riforme che non partono da zero, in particolare quelle del reclutamento e della carriera per la valorizzazione professionale. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Orazio Niceforo
Cresce l’attesa per conoscere il testo ufficiale del decreto-legge sulle riforme della scuola, dopo le diverse anticipazioni delle settimane scorse, accompagnate anche da polemiche, soprattutto da parte dei sindacati, esclusi di fatto da qualsiasi forma di condivisione. L’attesa è anche motivata dal fatto che il comunicato stampa emesso da Palazzo Chigi, al termine del Consiglio […]
The post Riforme della scuola: la nuova figura del docente nel DL del PNRR appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 24 Marzo 2023
Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof
x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.
Scuola Notizie 24 Marzo 2023
Docente tutor, formazione e carriera: quale scuola nel PNRR? Webinar gratuito il 28 marzo
x Il Ministero ha presentato lo schema di decreto per l’istituzione della figura professionale dedicata a sviluppare la personalizzazione dell’istruzione: il docente tutor.
Scuola Notizie 24 Marzo 2023
Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista
x Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi.
Scuola Notizie 24 Marzo 2023
Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma
x E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.