Scuola Notizie

24 Aprile 2022

Riforma reclutamento docenti, per cambiare il popolo della scuola si appella alla politica. Sindacati vicini allo sciopero

La riforma del reclutamento non piace a nessuno o quasi. Questo è il dato che emerge all’indomani dell’approvazione del provvedimento. Il popolo della scuola guarda alla politica per cambiarla.  Nei prossimi giorni, probabilmente tra martedì e mercoledì, il testo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Poi partirà l’iter parlamentare. Ancora non è sicuro, ma pare che sarà il Senato a occuparsi per primo del provvedimento e saranno i senatori che cercheranno di cambiare il provvedimento. Alla Camera, invece, come ormai prassi parlamentare, il testo arriverà blindato e con zero chance di modifica. Saranno due mesi di fuoco per la scuola: dal 26 o 27 aprile ci vorranno almeno 45-50 giorni (dunque a metà giugno) per vedere il provvedimento diventare legge. I sindacati annunciano già una dura protesta e si parla già di una giornata di sciopero che potrebbe cadere entro la prima quindicina di maggio (come non ricordare lo sciopero generale contro la Buona Scuola a maggio 2015). Martedì 26 aprile alle ore 15:00 in diretta su Orizzonte Scuola TV, su Facebook e YouTube, primo confronto tra politica e sindacati. Presenti Manuela Ghizzoni, responsabile Istruzione del Partito Democratico, Valentina Aprea, deputata di Forza Italia, Mario Pittoni, senatore della Lega e Gianluca Vacca, deputato del Movimento Cinque Stelle. Presente anche Ivana Barbacci, segretaria della Cisl Scuola. Riforma reclutamento insegnanti: dalla laurea abilitante ai concorsi, dalla formazione ai precari storici. Le FAQ Riforma reclutamento docenti, c’è chi dice no: politica e sindacati a confronto. LIVE Martedì 26 aprile alle ore 15:00 , 2022-04-24 15:09:00, La riforma del reclutamento non piace a nessuno o quasi. Questo è il dato che emerge all’indomani dell’approvazione del provvedimento. Il popolo della scuola guarda alla politica per cambiarla. 
L’articolo Riforma reclutamento docenti, per cambiare il popolo della scuola si appella alla politica. Sindacati vicini allo sciopero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino


Riforma reclutamento docenti, per cambiare il popolo della scuola si appella alla politica. Sindacati vicini allo sciopero
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Rovigo

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

torna all'inizio del contenuto
//dukingdraon.com/4/4339693 https://boustahe.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695