Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi torna a parlare del piano scuola d'estate, di classi pollaio…
6 Gennaio 2022
Rientro in classe, Bianchi: “Si torna in presenza e in sicurezza. Misure diverse per studenti perché è diverso il grado di protezione”
”L’obiettivo di tutto il pacchetto delle decisioni, in particolare quelle sulla scuola, è tornare nelle aule in presenza e sicurezza”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi nel corso del suo intervento al Tg1 delle 13,30 del 6 gennaio.
L’articolo Rientro in classe, Bianchi: “Si torna in presenza e in sicurezza. Misure diverse per studenti perché è diverso il grado di protezione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
”L’obiettivo di tutto il pacchetto delle decisioni, in particolare quelle sulla scuola, è tornare nelle aule in presenza e sicurezza”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi nel corso del suo intervento al Tg1 delle 13,30 del 6 gennaio.
L’articolo Rientro in classe, Bianchi: “Si torna in presenza e in sicurezza. Misure diverse per studenti perché è diverso il grado di protezione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Politica scolastica

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto
x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.