Blog del Docente

14 Giugno 2020

Riapertura scuole a settembre 2020

Più di una ipotesi sulla data del primo giorno

di Gianna Fregonara su Corriere.it

Stabilire le date del calendario scolastico spetta alle regioni, che di solito preparano piani triennali con tutte le date di apertura, chiusura, vacanze e ponti vari. Ma quest’anno la ministra Lucia Azzolina aveva proposto di riprendere le attività già dal primo settembre con lezioni di recupero di quanto inevitabilmente perso durante i mesi della didattica a distanza.

Ipotesi sull’apertura

Idea che all’inizio sembrava tranquillizzare famiglie e insegnanti ma che ha trovato subito il no delle regioni, che vorrebbero mantenere le date già previste. Con décalage di uno o due giorni tra regione e regione di solito la scuola inizia tra il 10 e il 15 di settembre.

Tra le ragioni addotte dagli assessori regionali, nell’incontro con la ministra, c’era anche quella di non deprimere ulteriormente il turismo riducendo la stagione: se i nove milioni di studenti e le loro famiglie avessero dovuto tornare entro il 31 agosto si sarebbero persi quindici giorni di vacanze, per giunta a fine stagione quando magari le condizioni di sicurezza avrebbero permesso di muoversi un po’ di più. Tant’è, la decisione è stata rinviata.

E al ministero si pensa che le prime due o addirittura tre settimane di settembre potrebbero essere dedicate dalle singole scuole alle attività per gli studenti che sono stati promossi con il debito o con carenze in alcune materie, ma le lezioni vere e proprie dovrebbero poter cominciare intorno al 15 o addirittura la settimana dopo.

Il rischio di un nuovo rinvio

Già perché ora c’è anche il nodo delle elezioni amministrative (e forse del referendum). Se sarà confermata l’ipotesi di tenerle il 20 settembre, è possibile, anzi altamente probabile, che le scuole riaprano per gli studenti non prima del 23. A sollevare il caso, anche per motivi politici, sono stati i governatori del Veneto Luca Zaia e della Liguria Giovanni Toti nei giorni scorsi.

Ma nella sostanza hanno posto un problema vero per le scuole: con le regole di distanziamento e pulizia previste come prevenzione a causa del virus, è possibile che le scuole debbano chiudere non il venerdì pomeriggio come succede ora e riaprire il martedì successivo, ma che addirittura le lezioni debbano cessare il mercoledì o giovedì prima del voto per riprendere non prima di mercoledì. Col paradosso di riaprire le scuole dopo sei mesi il 15 settembre per richiuderle tre giorni dopo.

Riapertura scuole a settembre 2020
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’

x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

La valutazione educativa: formare valutando

x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’

x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Scuola Notizie 9 Giugno 2023

Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero

x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.

torna all'inizio del contenuto
//lidsaich.net/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695