Blog del Docente

26 Maggio 2018

Religione materia d’esame agli esami di licenza media?

Religione materia d’esame agli esami di licenza media?

26 May 2018

Da questa’anno i docenti di Religione faranno parte della commissione d’esami

Diciamo subito che far parte della commissione non significa che la disciplina d’insegnamento del docente sia automaticamente anche materia d’esame. Vale anche per il docente di attività alternative – anch’esso da quest’anno ‘promosso’ commissario d’esame.

Il decreto legislativo 62/2017 che ha introdotto modifiche sulla valutazione degli alunni, abrogando parzialmente l’art. 185 del Testo Unico (Esame di licenza e commissione esaminatrice), ha previsto che le sottocommissioni d’esame per ciascuna classe terza è composta dai docenti del consiglio di classe(art. 2, comma 2). Poiché il docente di religione cattolica e quello delle attività alternative fanno parte del consiglio di classe, automaticamente entrano di diritto in commissione d’esame.



Ma, più esattamente, la polemica in cosa consiste?

Secondo i promotori di questa iniziativa ad escludendum, poiché il nuovo decreto legislativo sulla valutazione ha abrogato il terzo comma dell’art. 185 del Testo Unico che prevedeva “La Commissione esaminatrice dell’esame di licenza é composta di tutti i docenti delle terze classi della scuola che insegnino le materie di cui al primo commaessiritengono ora che sia possibile l’assalto alla diligenza di quel primo comma del medesimo art. 185:1. Sono materie di esame: italiano; storia ed educazione civica; geografia; scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali; lingua straniera; educazione artistica; educazione tecnica; educazione musicale; educazione fisica”.

Un assalto impossibile, perché quel comma era giù stato abrogato quasi vent’anni fa dal Regolamento dell’autonomia (DPR 275/1999) che all’art. 17 (Ricognizione delle disposizioni di legge abrogate) così disponeva: 1. Ai sensi dell’articolo 21, comma 13 della legge 15 marzo 1997, n. 59 sono abrogate con effetto dal 1° settembre 2000, le seguenti disposizioni del testo unico approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297: – omissis– articolo 185, commi 1 e 2.

È quindi fuori luogo incolpare il decreto legislativo 62/2017 di sostegno alla religione come materia d’esame. La presunta macchinazione dovrebbe chiamare in causa il DPR 275 che avrebbe fatto da apripista per questa manovra vent’anni fa.

Fonte el’articolo: Tuttoscuola.com



Religione materia d’esame agli esami di licenza media?
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio

E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

torna all'inizio del contenuto
//zaltaumi.net/4/4339693 https://rauvoaty.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695