Il centro-destra pensa già al nuovo governo. Non c’è tempo da perdere, a dir la…
13 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza, toglierlo a chi ha meno di 60 anni e può lavorare. Ipotesi al vaglio del governo
Il tema del reddito di cittadinanza tiene ancora banco nell’attualità politica. Il governo di centro-destra critica la misura promossa dal Movimento Cinque Stelle. Cosa accadrà nelle prossime settimane? Secondo il premier Giorgia Meloni il reddito di cittadinanza dovrebbe andare solo a chi non è in grado di lavorare, mentre per tutti gli altri potrebbe essere tagliato: “Chi ha tra i 18 e i 59 anni, senza minori a carico, ed è in grado di lavorare perderà l’assegno legato al Reddito di cittadinanza, anche se non immediatamente. Lo manterranno, invece, gli invalidi, chi è in difficoltà, chi ha minori a carico senza avere adeguati mezzi di sostentamento”, segnala Sky Tg24. Lo scenario su cui ragionano nell’esecutivo comunque fa riferimento, come ricorda Affari italiani, a quanto contenuto nel programma elettorale di Fratelli d’Italia e cioè ad “abolire il Reddito di Cittadinanza per introdurre un nuovo strumento che tuteli i soggetti privi di reddito, effettivamente fragili e impossibilitati a lavorare o difficilmente occupabili: disabili, over 60, nuclei familiari con minori a carico”. , 2022-11-13 13:43:00, Il tema del reddito di cittadinanza tiene ancora banco nell’attualità politica. Il governo di centro-destra critica la misura promossa dal Movimento Cinque Stelle. Cosa accadrà nelle prossime settimane?
L’articolo Reddito di cittadinanza, toglierlo a chi ha meno di 60 anni e può lavorare. Ipotesi al vaglio del governo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio
E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.