Con il messaggio 24 settembre 2021, n. 3212 l‘Istituto rende noto che è possibile presentare…
22 Novembre 2022
Reddito di cittadinanza, dal 2024 verrà abrogato per tutti
Stop non solo per gli occupabili. Dal 1 gennaio 2024 il reddito di cittadinanza viene abrogato per tutti -occupabili e non- sostituito ‘tout court’ da una nuova riforma, “perché serve un cambiamento a 360 gradi”, spiegano fondi di governo all’Adnkronos a Cdm in corso. Si tratta di una scelta più drastica di quella preannunciata nei giorni scorsi, che andrebbe dunque a cancellare la norma fortemente voluta dal M5S e approvata nel corso del primo Governo Conte, formato proprio dai pentastellati e della Lega, anche adesso al Governo. “Cancellazione, sospensione, taglio di qualche mese, altri tagli fra un anno. Sul Reddito di cittadinanza il Governo da settimane gioca con la vita delle persone: un atteggiamento disumano sulla pelle di famiglie che a stento pagano la bolletta e fanno la spesa“: lo scrive Giuseppe Conte, leader del M5S su Facebook. , 2022-11-21 21:36:00, Stop non solo per gli occupabili. Dal 1 gennaio 2024 il reddito di cittadinanza viene abrogato per tutti -occupabili e non- sostituito ‘tout court’ da una nuova riforma, “perché serve un cambiamento a 360 gradi”, spiegano fondi di governo all’Adnkronos a Cdm in corso.
L’articolo Reddito di cittadinanza, dal 2024 verrà abrogato per tutti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.