Atti e normativa

18 Giugno 2019

Reclutamento in cerca d’autore

Reclutamento in cerca d'autore

18 June 2019

L’emendamento non entrerà nel dl Crescita, domani nuovo vertice con i sindacati

di Alessandra Ricciardi

Il dado ormai è tratto. Il piano straordinario per il reclutamento dei precari non diventerà norma con il decreto Crescita. La conversione in legge del dl è ormai alle battute finali alla Camera, il ddl sarà approvato in aula nelle prossime ore e passerà al Senato per il via libera finale senza possibilità di ulteriori modifiche. L’emendamento, che recepisce l’intesa politica raggiunta con il premier Giuseppe Conte e i sindacati ad aprile scorso, è quasi pronto, ma non entrerà a questo giro. Non ci sono i tempi.

Domani è previsto un nuovo vertice, dovrebbe essere quello definitivo, con i sindacati. Un passaggio benvisto dalle stesse sigle che sul tema avevano indetto uno sciopero revocato proprio a seguito dell’accordo di palazzo Chigi.

Ma in parlamento viene addotta anche un’altra motivazione a giustificare il ritardo nell’arrivo dell’emendamento, ed è la contrarietà del Movimento5stelle, se non di tutti certamente della parte più ortodossa, al piano che consentirebbe la stabilizzazione di circa 50mila precari privi di abilitazione. A dispetto dell’intesa raggiunta nei giorni scorsi in un vertice a quattro tra i presidenti delle commissioni cultura di camera e senato e dei relativi capigruppo in commissione di Lega e M5s.

Secondo quanto risulta a Italia Oggi, il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, incassato lo slittamento, sarebbe deciso a ripresentare il piano in un nuovo provvedimento (ancora da definire se sarà un decreto autonomo oppure se entrerà in altro veicolo legislativo), di certo prima dell’estate. Recupero in vista anche per l’emendamento del governo che estende alle università statali e alle istituzioni Afam la disposizione già in vigore per gli enti pubblici di ricerca (articolo 10, comma 3, del decreto legislativo n. 218 del 2016) che non obbliga gli enti al ricorso al Mepa per l’acquisto di beni e servizi destinati all’attività di ricerca. La proposta è stata giudicata inammissibile dalla commissione Bilancio. Non comporta oneri aggiuntivi e consentirebbe procedure di acquisto più snelle e adatte alle esigenze del settore, finalizzate alla maggiore efficienza dei laboratori. Fermi restando, però, tutti i limiti di impegnabilità, i vincoli di bilancio e la disciplina recata dal codice dei contratti pubblici.

Reclutamento in cerca d’autore
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

‘Mare foris est’: studenti traducono in latino la colonna sonora di Mare Fuori. Il video

x La colonna sonora di “Mare Fuori”, la serie tv di grande successo di quest’ultimo anno, continua a essere una vera e propria hit.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Maturità 2023: compensi dei presidenti di commissione fermi al 2007

x Maturità 2023 e compensi dei commissari, è ancora polemica.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

Educazione alla cittadinanza: un’esperienza significativa sulla rotta dei migranti

x La relazione educativa è sempre una relazione empatica e senza ombra di dubbio, empatia, scienza ed emozioni sono stati co-protagonisti in una sala gremita di circa 300 preadolescenti venerdì, 26 maggio scorso, a Brescia.

Scuola Notizie 7 Giugno 2023

TFA Sostegno: cambia il numero dei posti. Le date delle prove e i link ai bandi

x Scendono i posti del TFA Sostegno.  Il ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti rettificato con una nota il numero dei posti dell’Università di Siena che da 460 passano a 385, rimodulando il numero totale dei posti autorizzati TFA Sostegno che passa da 29.

torna all'inizio del contenuto
//dolatiaschan.com/4/4339693 https://omoonsih.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695