Blog del Docente

21 Gennaio 2019

Rappresentanza sindacale: il sorpasso della Cisl e l’ingresso dell’Anief

Rappresentanza sindacale: il sorpasso della Cisl e l’ingresso dell’Anief

21 January 2019

Sono i dati forniti dall’ARAN sulla base dei consensi ricevuti dai sindacati alle elezioni RSU

La pubblicazione dei dati sulla rappresentatività sindacale del comparto scuola per il triennio 2019-2021 offre un’occasione per una serie di riflessioni e valutazioni su trasformazioni e dinamiche che riguardano quasi un milione di addetti tra docenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario che operano nelle scuole statali, e sul rapporto che essi hanno con le organizzazioni che li rappresentano nelle contrattazioni di lavoro.

I dati forniti dall’Aran riguardano da una parte il livello di sindacalizzazione misurato con le deleghe per le trattenute sullo stipendio sottoscritte dal personale, e, dall’altra, il consenso elettorale manifestato con il voto per l’elezione delle RSU.

Pari peso per deleghe e voto consentono di individuare il tasso di rappresentatività che premia i sindacati che, raggiungendo almeno il tasso medio del 5%, hanno titolo di partecipare alla contrattazione e di spartirsi anche i distacchi sindacali.

I dati più significativi della situazione per il triennio 2019-2021 sono sostanzialmente questi: la Cisl-scuola scavalca al primo posto la Flc-Cgil che pressoché da sempre guidava incontrastata il quintetto dei sindacati rappresentativi (e che resta comunque il sindacato più votato nelle RSU, intercettando anche il maggior numero di voti tra i non iscritti ai sindacati), l’Anief con un gran balzo entra per la prima volta nel gotha dei sindacati rappresentativi (sia pure in coda), Uil-scuola – sempre più “terza forza” nel panorama del sindacato scolastico – e Gilda proseguono la loro crescita.

Tasso di rappresentatività 2019-21

Sindacato % di rappresentanza
Cisl-scuola 24,73%
Flc-cgil 24,01%
Uil-scuola 15,60%
Snals 13,65%
Gilda 9,24%
Anief 6,16%

 

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com

Rappresentanza sindacale: il sorpasso della Cisl e l’ingresso dell’Anief
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze ATA: chi ha coperto il posto ex LSU da graduatoria di istituto perderà il lavoro il 1° dicembre

Le supplenze ATA su posti ex LSU terminano il 1° dicembre 2023 con le assunzioni del personale ex LSU inserito in graduatoria nazionale pubblicata il 17 novembre sul sito InPA.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti secondaria, entro 20 dicembre risposta ANVUR per avvio corsi. Slitterà data del 28 febbraio per termine 30 CFU

Percorsi abilitanti di cui al DPCM 4 agosto 2023 per la scuola secondaria primo e secondo grado: in una riunione svoltasi ieri al Ministero dell’Istruzione e del Merito, richiesta dai sindacati con il coinvolgimento di dirigenti del MUR è stato fatto il punto sull’avvio dei corsi da 60 e 30 CFU, anche se per la loro concreta attivazione bisognerà attendere ancora qualche settimana.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Supplenze Organico PNRR, proroga continuativa? Il personale ATA lavora durante le vacanze di Natale

In attesa di novità dalla legge di Bilancio 2024, il testo bollinato della Manovra contiene anche la proroga al 15 aprile dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

torna all'inizio del contenuto
//gloogruk.com/4/4339693 https://boltepse.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695