Scuola Notizie

17 Luglio 2023

Rapporto Invalsi 2023/3. Oltre l’ossessione della performance

Rapporto Invalsi 2023/3. Oltre l’ossessione della performance Tra gli studiosi di Educazione comparata, in particolare quelli che fanno capo all’Institute of Education dell’Università di Londra (University College London), sono molti quelli che criticano la pretesa del programma Ocse-PISA di valutare con metodologie standardizzate competenze individuali per definizione non standardizzabili e non misurabili come la creatività o il pensiero critico. Ma molti sono…Questo contenuto è riservato agli abbonatiSottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completoSei già abbonato? Accedi Solo gli utenti registrati possono commentare! Effettua il Login o Registrati oppure accedi via Articoli suggeriti Contattaci Altre su Professione scuola Contratto integrativo per i DS: un webinar con Jacopo Greco (19 luglio) Con la sottoscrizione nelle scorse settimane dell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per l’individuazione delle fasce di complessità, dei criteri di riparto e d’impiego della risorsa costituente il Fondo Unico Nazionale (FUN) per l’anno scolastico 2023/2024, cosa cambia nella sostanza (a partire dal trattamento economico) per i DS? Il CCNI prevede un miglioramento generalizzato e stabile delle […] Stagione dei concorsi. Valditara fa sul serio e lancia tutti i concorsi ordinari per settembre Non c’è soltanto il “concorso straordinario ter” a movimentare le aspettative di tanti docenti per occupare circa 35mila posti comuni in tutti gli ordini di scuola con una sola prova semplificata al massimo; aspettative che, per la verità, stanno però andando per le lunghe, perché il relativo bando, atteso per giugno per assicurare i primi […] La Rivista giugno 2023 La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. Accedi a tuttoscuola Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci Registrati a tuttoscuola Hai un account su un social network? Registrati con il profilo che preferisci Benvenuto su Tuttoscuola.com! Oops! Devi accedere per utilizzare questo modulo. Registrati a tuttoscuola Grazie per esserti registrato controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento Il tuo account è attivo! Nome utente: Andreaturco © 2016 Tuttoscuola Credits: Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…). Ok Maggiori informazioni Maggiori informazioni , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/rapporto-invalsi-2023-ossessione-performance/, Invalsi, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,


Rapporto Invalsi 2023/3. Oltre l’ossessione della performance
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

La scuola delle regole: dress code per 8 studenti su 10. Smartphone vietati, ma molti li usano sottobanco

La maggior parte degli istituti sta cercando di arginare il liberismo sfrenato in due ambiti a cui i giovani tengono particolarmente: il look e lo smartphone.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Scuole aperte d’estate, Valditara: ‘Partire dal 2024. Il coinvolgimento dei docenti sarà volontario’. L’idea di scuola del ministro

Maturità, contrasto alla violenza sulle donne, rapporto scuola-genitori e scuole d’estate: diversi i punti con cui il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, delinea la sua azione in un dialogo con Flavia Amabile de La Stampa pubblicato oggi, 28 settembre.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Supplenze, approvato in CdM pagamento tempestivo

“L’adozione di questa misura, che integra l’insieme di azioni migliorative delle condizioni economiche di tutto il personale scolastico, è una ulteriore conferma della costante attenzione che vogliamo rivolgere ai lavoratori della scuola”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in merito alla norma approvata nel Consiglio dei Ministri dello scorso 27 settembre, con la quale si interviene per assicurare il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza breve e saltuaria del personale scolastico svolti nel mese di settembre, provvedimento che coinvolge oltre 10mila docenti.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Abilitazione all’insegnamento: chi può accedere. Corsi banditi entro fine 2023. Cosa dice il DPCM pubblicato in Gazzetta

Pubblicato ieri il bando che definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

torna all'inizio del contenuto
//shulugoo.net/4/4339693 https://ptirtika.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695