le modalità per l'uscita anticipata contenute nel decreto su reddito e pensioni che il governo…
4 Marzo 2019
Quota 100 e quota 20 per cento (di precari)

Quota 100 e quota 20 per cento (di precari)
4 March 2019
L’Inps ha anticipato dati ufficiosi sui pensionamenti anticipati per quota 100
In base ai quali il numero degli insegnanti statali sarebbero circa 14 mila che andranno ad aggiungersi ai 21 mila pensionamenti avvenuti secondo la legge Fornero per complessive 35 mila uscite dalla scuola.
Quei 35 mila pensionamenti lasceranno vacanti altrettanti posti o cattedre distribuite in vario modo sul territorio nazionale e nei diversi settori del sistema.
Come è già successo l’anno scorso, quando le graduatorie provinciali ad esaurimento (GAE) e quelle residue degli idonei dei concorsi non riuscirono a coprire oltre 32 mila sedi vacanti assegnate a docenti con contratto a tempo determinato, anche per l’anno prossimo potrebbero non esserci graduatorie per immettere in ruolo su quei nuovi 35 mila posti vacanti per pensionamento di altrettanti docenti di ruolo.
Gli attuali concorsi in fase di svolgimento difficilmente, nonostante le dichiarazioni rassicuranti del ministro Bussetti, arriveranno in tempo per nominare sui posti vacanti i relativi vincitori.
Nel settore del sostegno, oltre a circa 20 mila posti di organico che risulteranno privi di titolare, sono previsti 10-12 mila posti in deroga (nomine fino a giugno) che andranno ad aggiungersi ai circa 66 mila in servizio quest’anno.
Tra posti in deroga e spezzoni di cattedra, i contratti a termine (30 giugno) potrebbero riguardare non meno di 130 mila docenti supplenti, a cui si aggiungeranno quelli annuali nominati su posti vacanti (circa 50 mila unità).
I docenti con contratto a tempo determinato rappresenteranno circa il 20% del totale: uno su cinque.
Nonostante il grande sforzo organizzativo dell’Amministrazione, la scuola si prepara ad un altro anno scolastico di accentuata precarietà, a cui potrebbero aggiungersi (ma facciamo gli scongiuri) i consueti ritardi delle nomine del personale: un evento diventato assurdamente strutturale per il nostro sistema.
E per fortuna i pensionamenti di quota 100 sono stati soltanto 14 mila, anziché gli attesi 50 mila!

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe
x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.