Blog del Docente

22 Febbraio 2019

Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote

A meno di una settimana dalla chiusura delle domande di pensionamento con quota 100, nella scuola già si viaggia a poco più di 8.525 istanze presentate, tra professori e personale tecnico-amministrativo

Che si aggiungono ai 27mila docenti e Ata che hanno già utilizzato la finestra ordinaria (entro il 12 dicembre) sulla base dei requisiti generali validi fino al 2018. Considerando che c’è tempo fino al 28 febbraio per utilizzare l’uscita con 62 anni di età e 38 di contributi, si stima, complessivamente, un turn-over, a settembre, tra le 40 e le 45mila unità. 

I dati 
Ai ieri, 20 febbraio, sono giunte all’Inps 7.047 domande di quota 100 da parte di insegnanti, 1.290 da parte del personale Ata, 188 da parte di presidi, per un totale quindi di 8.525 istanze.

Le mosse della maggioranza 
Il tema è delicato, e a settembre con la riapertura dell’anno scolastico si deve tamponare l’emergenza. Il Miur è a lavoro per far partire, al più presto, i concorsi (serve l’autorizzazione di Mef e Funzione pubblica). Anche la maggioranza giallo-verde in Parlamento, conscia del problema, si sta muovendo. È pronto un emendamento, primo firmatario il presidente della commissione Istruzione del Senato, Mario Pittoni (Lega), al decretone che attribuisce un punteggio aggiuntivo ai precari storici di terza fascia. In pratica, nel prossimo concorso, le graduatorie di merito dovranno essere predisposte attribuendo ai titoli posseduti un punteggio fino al 40 per cento di quello complessivo. Tra i titoli valutabili è particolarmente valorizzato il servizio svolto presso le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, al quale è attribuito un punteggio fino al 50 per cento del punteggio attribuibile ai titoli.

Una mossa che, secondo la maggioranza, avrà l’effetto da una parte di favorire l’assorbimento di vaste fasce di precariato e dall’altra di assicurare l’immediata copertura dei posti vacanti con personale esperto e professionalmente motivato. Ovviamente, l’incognita sono i tempi. Per avere gli assunti in cattedra il 1° settembre bisognerà svolgere e concludere una selezione in una manciata di mesi (nessun ministro dell’Istruzione c’è mai riuscito, ndr). L’alternativa è assegnare le cattedre libere ai supplenti, che è molto probabile il prossimo settembre raggiungeranno un nuovo picco record.

Da Il Sole 24 Ore

Quota 100 a scuola, 8.500 richieste di uscita. A settembre 45mila cattedre vuote
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe

x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Due concorsi per gli studenti calabresi

x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.

torna all'inizio del contenuto
//woafoame.net/4/4339693 https://eechicha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695