Su Italia Oggi Angela Iuliano scrive: «Stiamo valutando diverse soluzioni da adottare se si tornerà…
29 Giugno 2020
Quello che non c’è nel piano di rientro a scuola
Disorientato, e non poco, il mondo della scuola
Si era parlato di turnazioni, di orari ridotti, di lezioni della durata di 40 minuti, di estensione del tempo scuola al sabato.
Di tutto questo cosa è rimasto? Va detto innanzitutto che il Piano conferma come qualsiasi decisione di organizzazione del servizio (tempi, flessibilità didattica, modularità, ecc.) viene rimessa esclusivamente alla competenza delle istituzioni scolastiche in conformità alle attribuzioni che la legge conferisce al dirigente scolastico e agli organi collegiali.
Insomma nessuna disposizione precettiva dal ministero per organizzare il rientro a scuola.
Non si parla più di estensione delle lezioni alla giornata del sabato, bensì soltanto di una diversa modulazione settimanale del tempo scuola, su delibera degli Organi collegiali competenti.
Nell’elenco di possibili interventi rimessi all’autonomia scolastica e individuati a mero titolo esemplificativo non compare nemmeno l’ipotesi della durata oraria delle lezioni rimodulata in 40 o 50 minuti.
Gli sdoppiamenti della classe e le conseguenti turnazioni sono rimessi alle valutazioni discrezionali delle scuole; in proposito il Piano si limita (tra gli esempi) a parlare di “una frequenza scolastica in turni differenziati, anche variando l’applicazione delle soluzioni in relazione alle fasce di età degli alunni e degli studenti nei diversi gradi scolastici”.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Agorà della parità scrive al ministro Valditara: ‘Le paritarie hanno bisogno che i loro docenti possano partecipare allo straordinario per la statale’
x Nel corso del convegno “A cosa serve la scuola?”, organizzato nei giorni scorsi a Milano dal network di associazioni “Ditelo sui tetti”, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler proporre un emendamento ad un prossimo decreto legge, per far sì che i 36 mesi di insegnamento in una scuola paritaria siano equivalenti a quelli nella scuola statale, ai fini della partecipazione al concorso straordinario che sarà bandito, prima dell’estate, dal ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’assunzione di circa 35mila docenti.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
La valutazione educativa: formare valutando
x Il tema della valutazione degli apprendimenti e della qualità dell’offerta formativa ha assunto una rilevanza come mai ne ha avuta in passato.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Campionati di Imprenditorialità 2023: Smart Bumblebees dell’ISS Michelangelo Bartolo vince il premio ‘Miglior impresa in azione’
x Si sono conclusi lo scorso 6 giugno i Campionati di Imprenditorialità 2023, con un evento che ha visto la partecipazione di 180 alunni e alunne delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.
Scuola Notizie 9 Giugno 2023
Proroga supplenze ATA al 31 agosto: emanata la nota del Ministero
x Emanata la nota n. 33473 dell’8 giugno 2023 che consente la proroga dei contratti del personale ATA a tempo determinato fino al 31 agosto.