L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi. Si chiamano “Giovane Geologo…
4 Ottobre 2023
Pulsioni neonaziste tra gli studenti tedeschi, due docenti costretti a chiedere il trasferimento
La rassegna stampa “Il Punto” del Corriere della Sera riprende la notizia, diffusa dalla stampa tedesca, che due giovani insegnanti di una scuola secondaria superiore sita in piccolo centro del Brandeburgo, nella Germania orientale, sono stati costretti a chiedere il trasferimento a causa del dilagare tra gli studenti – ma anche nella popolazione locale – di forme particolarmente violente e minacciose di neonazismo. “Gli arredi scolastici vengono imbrattati con svastiche, in classe si ascolta musica estremista di destra e le grida di slogan antidemocratici riempiono i corridoi della scuola”, hanno scritto in una lettera i due insegnanti. “Ogni giorno siamo impegnati a proteggere gli alunni dalla violenza psicologica e fisica della destra e a insegnare i valori democratici fondamentali. Ma ciò che dovrebbe essere evidente si sta trasformando in un guanto di sfida per gli insegnanti e per gli studenti che rappresentano i valori democratici. Gli insegnanti e gli studenti che agiscono apertamente contro gli alunni e i genitori orientati a destra temono per la loro sicurezza” (in Germania le svastiche e gli slogan filonazisti sono vietati dalla Costituzione). E ancora: “I pochi studenti stranieri e tolleranti della nostra scuola sono vittime di esclusione, bullismo e minacce di violenza. C’è una sensazione di impotenza e di silenzio forzato”. La lettera ha suscitato molto clamore in Germania, ma anche una reazione feroce nel villaggio. Tanto che è arrivata la risposta, una lettera di un gruppo anonimo di genitori ha chiesto il licenziamento dei due insegnanti. I pali della luce vicino alla scuola sono stati tappezzati da adesivi con le loro foto e la scritta “Andate a fare in c… a Berlino”. Nickel, 34 anni, insegnante di inglese e storia al liceo, e Teske, 31, insegnante di matematica e geografia, sono stati attaccati a più riprese sui social media, dove un adolescente ha dichiarato di volerli “cacciare via”. La Germania, soprattutto nella parte orientale, quella ex comunista, di cui fa parte il Brandeburgo, assiste attualmente a una forte affermazione del partito di estrema destra Alternative für Deutschland, che non nasconde le sue simpatie neonaziste. Secondo il settimanale Spiegel, comunque, la denuncia dei due docenti “ha mobilitato anche le controforze che stanno sgretolando il muro del silenzio sull’estremismo di destra”. Il preside accusato di non aver fatto abbastanza contro la diffusione di simboli nazisti anticostituzionali è stato trasferito. E il consiglio d’istituto ha iniziato a preoccuparsi di come opporsi alle derive estremistiche e ha elaborato regole in proposito. “Secondo queste linee guida, un alunno che diffonde simboli anticostituzionali come la svastica, mostra il saluto hitleriano o nega l’Olocausto agisce contro la legge e deve aspettarsi almeno un provvedimento disciplinare, fino alla sospensione o all’espulsione dalla scuola” spiega lo Spiegel. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/pulsioni-neonaziste-germania-insegnanti/, Germania, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026
Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali
In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 4 Dicembre 2023
Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero
Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.