Blog del Docente

4 Aprile 2018

Prove Invalsi: Presidi impegnati per garantire il regolare svolgimento

Non tutti i plessi hanno computer a sufficienza per consentire la contemporaneità dello svolgimento delle prove

La maggior parte delle scuole a livello nazionale sono costrette a fare doppi e tripli turni per garantire lo svolgimento delle stesse.

La posizione dell’Anp Lazio
Lo afferma Mario Rusconi, presidente dell’Associazione nazionale presidi del Lazio, a proposito delle prove Invalsi che da domani coinvolgeranno 574mila alunni di terza media.
«La preoccupazione più grossa, tuttavia – prosegue – per i dirigenti scolastici è legata alle infrastrutture tecnologiche ovvero alla connessione alla rete Internet, capaci di garantire continuità e velocità così come, ad esempio, ci è stato comunicato da diversi dirigenti scolastici di Roma e Lazio. Moltissime sono le scuole a livello nazionale, ma anche della nostra regione, che risentono di connessioni ad Internet molto lente o addirittura mancanti. I presidi in questo caso hanno dovuto far convergere le varie classi in quei plessi a loro disposizione in cui la connessione è un minimo garantita, pur assicurando l’autenticità e l’unicità delle prove per le varie classi».

Secondo Rusconi «grazie ad un accordo nazionale tra Anp e l’Istituto nazionale Invalsi, i nostri associati, che ci hanno segnalato tempestivamente le criticità nelle loro scuole, sono stati messi in contatto con le strutture tecniche Invalsi e sappiamo che circa il 95% dei casi segnalati sono già stati completamente risolti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte dell’articolo: IlSole 24Ore



Prove Invalsi: Presidi impegnati per garantire il regolare svolgimento
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Immissioni in ruolo docenti scuola secondaria 2023/24, ecco i posti disponibili per provincia dopo la mobilità. Tabelle

x Dopo le operazioni della mobilità del personale docente anno scolastico 2023/24, chiuse il 24 maggio con la pubblicazione degli esiti, ecco i posti residui utili per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://dibsemey.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695