Scuola Notizie

12 Luglio 2023

Prove Invalsi 2023: nessuna sorpresa. Ritorno alla ‘normalità’ degli squilibri territoriali

Presentati i risultati delle prove Invalsi 2023. Risultati che non sorprendono, e nelle sue criticità riflettono fenomeni e tendenze di lungo periodo messi in luce, in Italia, da quando si fanno rilevazioni, anche parziali o campionarie (come quelle delle indagini comparative internazionali IEA e Ocse-PISA) sulle prestazioni degli alunni nelle cosiddette competenze di base (lingua materna, matematica, cui si è ora aggiunto l’inglese). Si è tornati insomma alla “normalità” degli storici squilibri territoriali e per tipo di scuola e di classe che si registravano in Italia prima del 2020, primo anno investito dall’epidemia di Coronavirus. Il peggioramento delle prestazioni rispetto ai livelli pre-pandemia era atteso, e d’altra parte si è verificato in tutto il mondo, ma va detto che la sua consistenza appare in Italia meno rilevante di quanto osservato in altri Paesi, in particolare negli Stati Uniti d’America. I risultati delle prove Invalsi 2023 confermano, in Italia, il dramma degli squilibri Nord-Sud, malgrado qualche lievissima attenuazione, e la scarsa efficacia degli investimenti effettuati negli anni (ormai decenni) in favore delle Regioni del Sud destinatarie dei Fondi europei. Un campanello d’allarme anche per quanto riguarda le modalità di intervento del PNRR. Più in generale si osserva che l’enfasi posta in modo pressoché esclusivo sulle competenze di base penalizza tutti quegli alunni che mostrano capacità e attitudini che si esprimono in campi e in forme diverse da quelle rilevate dalle prove Invalsi 2023, e che meriterebbero maggiore attenzione, come ha più volte sottolineato l’attuale ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/prove-invalsi-2023-ritorno-alla-normalita/, Commenti e Idee, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,


Prove Invalsi 2023: nessuna sorpresa. Ritorno alla ‘normalità’ degli squilibri territoriali
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli

Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’

Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

torna all'inizio del contenuto
//eptougry.net/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695