Hanno preso il via lo scorso 1° marzo le prove Invalsi 2023 con le rilevazioni…
18 Luglio 2023
Prove Invalsi 2023: il divario Nord-Sud rilevato in anni di ritardo
Nel prove Invalsi 2023 si registra il ritardo di acquisizione delle competenze in questi termini: “Con l’introduzione delle prove CBT, è possibile comparare gli esiti nel tempo e confrontare i risultati conseguiti dagli studenti nel 2023 con quelli degli anni precedenti”. Prove Invalsi 2023 terzo anno di Scuola secondaria di I grado Italiano al termine del I ciclo: La distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Ovest e quelli del Sud e Isole è di 17,6 punti, pari all’apprendimento presunto di oltre un anno di scuola. Matematica al termine del I ciclo: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 25,7 punti, pari all’apprendimento presunto di circa due anni di scuola. Inglese al termine del I ciclo: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 22,9 punti in Reading e 28,6 punti in Listening. Prove Invalsi 2023: secondo anno di Scuola secondaria di II grado Italiano: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 18,6 punti, pari all’apprendimento presunto di circa due anni di scuola. Matematica: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 25,1 punti, pari all’apprendimento presunto di circa due anni di scuola. Prove Invalsi 2023: quinto anno di Scuola secondaria di II grado Italiano: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 23,6 punti, pari all’apprendimento presunto di oltre due anni di scuola. Matematica: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 26,9 punti, pari all’apprendimento presunto di oltre due anni di scuola. Inglese: la distanza complessiva stimata in termini di risultati medi tra gli studenti del Nord Est e quelli del Sud e Isole è di 23,7 in Reading e di 35 punti in Listening. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/prove-invalsi-2023-divario-nord-sud/, Invalsi, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
PEI su base ICF e inclusione: facciamo il punto in un webinar gratuito il 27 settembre
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è sempre in evoluzione.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Sport a scuola: Senato approva ddl. Tornano i Giochi della gioventù
Approvato all’unanimità dal Senato il ddl per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e per l’istituzione dei nuovi giochi della gioventù.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Palestre nelle scuole: quell’errore presente nel PNRR
Il fatto che il PNRR abbia investito notevoli risorse per nuove palestre nelle scuole evidenzia l’importanza del binomio strutture e docenti specializzati: non solo personale ad hoc, dunque, ma anche spazi idonei per ospitare in modo efficiente la nuova educazione motoria per la quale il PNRR ha evidenziato la finalità: “L’obiettivo è quello di potenziare le infrastrutture per lo sport e favorire le attività sportive a cominciare dalle prime classi delle scuole primarie.
Scuola Notizie 21 Settembre 2023
Sport a scuola: in 3 scuole primarie su 5 non c’è la palestra
A breve migliaia di candidati affronteranno le prove del concorso che permetterà loro di diventare docenti di educazione motoria e insegnare nelle scuole primarie.