Nel decreto aiuti ci potrebbe essere la proroga dello smart working per i lavoratori fragili…
5 Dicembre 2022
Proroga smart working oltre il 31 dicembre per lavoratori fragili e per chi ha figli fino a 14 anni di età. L’ipotesi allo studio
Il Governo Meloni sta studiando una misura da introdurre probabilmente con il decreto milleproroghe che possa permettere la proroga dello smartworking ai lavoratori fragili e a chi ha figli fino ai 14 anni. L’ipotesi è stata confermata dal sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon su il Messaggero, dove ha detto: “Il ministero si sta muovendo, è una delle richieste che abbiamo avanzato”. La misura, ricordiamo, è in scadenza alla fine di dicembre e riguarderà sia il pubblico che il privato e come detto in precedenza potrebbe entrare nel prossimo Mille proroghe per favorire anche la prevenzione e la diffusione dei contagi Covid all’interno dei luoghi di lavoro. In base ai dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, ripresi dal Sole24Ore, in Italia quest’anno si contano 3 milioni e 570mila di lavoratori in smartworking. Secondo le previsioni, inoltre, ci sia aspetta una leggera crescita per il 2023 con l’obiettivo di raggiungere quota 3 milioni e 630mila. La pandemia ha provocato un’accelerazione del ricorso al lavoro da remoto: prima dell’emergenza pandemica, infatti, lo smart working riguardava circa 600 mila lavoratori, di cui 40mila nelle pubbliche amministrazioni. , 2022-12-05 16:51:00, Il Governo Meloni sta studiando una misura da introdurre probabilmente con il decreto milleproroghe che possa permettere la proroga dello smartworking ai lavoratori fragili e a chi ha figli fino ai 14 anni.
L’articolo Proroga smart working oltre il 31 dicembre per lavoratori fragili e per chi ha figli fino a 14 anni di età. L’ipotesi allo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.