REKORDATA vi invita ai webinar gratuiti MOU per apprendere l’uso della tecnologia in classe. Ma…
12 Gennaio 2023
Proposte per una scuola che vuole osare: non perdere il webinar gratuito del 17 gennaio
Innovare la scuola è una sfida complessa e appassionante che Dirigenti, docenti e tutta la comunità educante sperimenta ogni giorno. Tuttoscuola promuove un percorso formativo di qualità che intende supportare i professionisti del mondo della scuola che vogliono trasformare la propria visione della scuola. Proviamo a far uscire la nostra idea di scuola dalla zona di comfort in cui l’abbiamo costretta per troppo tempo per lasciare qualcosa di duraturo agli studenti, ai docenti, ai dirigenti e al territorio. In breve: proviamo a guardare lontano! Martedì, 17 gennaio, alle ore 16.30, in un webinar gratuito con Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico del’IC Lozzo Atestino (Padova), forniremo suggerimenti, spunti e proposte per riportare al centro l’autonomia scolastica e la capacità di fare rete tra scuole. Proposte che faranno leva sulla comunicazione, sulla formazione e sulla qualità dei processi di insegnamento e che vedono negli ambienti di apprendimento una misura gestionale per ripensare il curricolo e le relazioni.Il webinar introduce un mini ciclo formativo che vedrà la partecipazione di prestigiosi relatori: Enrico Galiano, Daniela Lucangeli, Marco Orsi. Non perdete questi appuntamenti! Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito del 17 gennaio alle ore 16.30 E non finisce qui! Nel corso del webinar presenteremo il nuovo percorso di Tuttoscuola “Proposte per una scuola che voglia osare: quattro verbi per uscire dalla zona di comfort” Una proposta formativa di qualità, strategica per chi si sta preparando per il concorso a Dirigente Scolastico, ma di grande interesse per chiunque abbia a cuore la scuola. Lo faremo affrontando e declinando in ottica educativa quattro verbi: – LIBERARE che sarà affrontato insieme alla prof.ssa DANIELA LUCANGELI (docente universitaria e autrice riconosciuta in ambito internazionale). – CREARE, insieme al prof. MARCO ORSI (fondatore della scuola senza Zaino).– RISCHIARE, insieme ad ENRICO GALIANO (docente e scrittore). – SCONFINARE come ultimo verbo trattato individualmente. Grazie a questo percorso sarà possibile acquisire competenze fondamentali per progettare, coordinare, organizzare la gestione delle istituzioni scolastiche autonome; favorire la messa in campo di nuovi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento capaci di mettere gli alunni al centro del processo formativo; incentivare la produzione di learning objects da condividere all’interno della scuola; sperimentare nuovi canali organizzativi e procedurali a beneficio dei diversi attori del sistema scolastico.Da non perdere! Non puoi partecipare alla diretta del 17 gennaio?Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai Attenzione: indipendentemente dal periodo di iscrizione al webinar, potranno accedere alle diretta del 17 gennaio, solo i primi 1000 utenti che si collegheranno.Tuttoscuola invierà comunque il link per vedere la registrazione dei webinar a tutti gli iscritti.È prevedibile una forte richiesta di partecipazione.Se non ti è possibile collegarti con largo anticipo, suggeriamo di attendere comodamente la registrazione per mail, che invieremo poco dopo il webinar. Potrai visionarla quando vuoi! © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Innovare la scuola è una sfida complessa e appassionante che Dirigenti, docenti e tutta la comunità educante sperimenta ogni giorno. Tuttoscuola promuove un percorso formativo di qualità che intende supportare i professionisti del mondo della scuola che vogliono trasformare la propria visione della scuola. Proviamo a far uscire la nostra idea di scuola dalla zona di […]
The post Proposte per una scuola che vuole osare: non perdere il webinar gratuito del 17 gennaio appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.