Promuovere e ottimizzare i benefici delle varie componenti della comunità educante è possibile grazie al…
15 Marzo 2023
Promuovere esperienze CLIL: non perdere il webinar gratuito del 22 marzo
These components are magnificent., Allo stato attuale molte scuole vivono una situazione di “criticità”. Da un lato sta emergendo sempre di più la voglia di crescita in dimensione europea e di adeguamento a nuovi bisogni locali, nazionali e comunitari, dall’altro si avverte una inadeguatezza del personale ad affrontare tale cambiamento. All’interno della realtà scolastica italiana i programmi e le qualifiche Cambridge International oggi rappresentano una valida opzione per arricchire il curriculum nazionale con una proposta bilingue ed internazionale, tanto da favorire anche lo sviluppo di buone pratiche in ambito CLIL. Ne parleremo in un webinar gratuito in collaborazione con Cambridge Assessment International Education il prossimo mercoledì, 22 marzo, alle ore 17.00. Titolo dell’evento: “Promuovere e sviluppare esperienze CLIL per l’internazionalizzazione nella scuola Italiana coi programmi Cambridge International”. All’interno del più recente contesto normativo di riferimento, e con uno sguardo ad alcuni progetti di rilevanza internazionale, presenteremo, insieme ad Alessandro Mencarelli e a Letizia Cinganotto, i risultati della prima ricerca condotta in Italia sull’implementazione dei principali Cambridge IGCSE nella scuola secondaria di secondo grado. Di seguito i relatori del webinar: Iscriviti al webinar gratuito del 22 marzo alle ore 17.00 Non puoi partecipare alla diretta del 22 marzo? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai. La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione. Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. ù © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/promuovere-clil-webinar-gratuito/, Attualità,i webinar di Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto
x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità
x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Carriera docenti. Trento apripista
x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto, ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.
Scuola Notizie 29 Marzo 2023
Compiti per casa: servono davvero?
x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.