Skip to content Invalsi 2023 Neoassunti periodo prova Supplenze Graduatoria Istituto Motoria alla Primaria 24CFU…
12 Dicembre 2022
Progetto Incroci, didattica sui viaggi virtuali e fisici: incontri formativi tra gennaio e aprile. Nota
Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e dirette a sensibilizzare i giovani sul tema dei pericoli recati dai “viaggi”, virtuali e fisici, la Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione e del merito, promuovono, per l’a.s. 2022-23, degli incontri formativi nelle scuole, tenuti da operatori delle Specialità della Polizia di Stato (Stradale, Ferroviaria e delle Comunicazioni) e rivolti agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale Il progetto consiste in un modulo didattico sui rischi connessi ai “viaggi” negli ambienti stradale, ferroviario o della Rete, da svolgere in presenza, mediante la proiezione di un filmato realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e lo svolgimento di specifici esercizi elaborati dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. Tutte le scuole interessate ad aderire agli incontri formativi possono mettersi in contatto diretto con i Referenti della Polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni per richiedere eventuali ulteriori informazioni e concordare in tempo utile le date della formazione che si terrà nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2023. Nota ed elenco referenti , 2022-12-12 14:50:00, Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e dirette a sensibilizzare i giovani sul tema dei pericoli recati dai “viaggi”, virtuali e fisici, la Direzione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della Polizia di Stato, il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma e la Fondazione ANIA, di concerto con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione e del merito, promuovono, per l’a.s. 2022-23, degli incontri formativi nelle scuole, tenuti da operatori delle Specialità della Polizia di Stato (Stradale, Ferroviaria e delle Comunicazioni) e rivolti agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio nazionale
L’articolo Progetto Incroci, didattica sui viaggi virtuali e fisici: incontri formativi tra gennaio e aprile. Nota sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con B024
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
PNRR e Scuola 4.0: cerchi un supporto ma non è previsto dai fondi? Abbiamo la soluzione per te
x Tra poche settimane le scuole saranno chiamate a presentare i progetti del piano Scuola 4.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Stipendi insegnanti, sindacati contrari alla differenziazione. Valditara: ‘Mai messo in discussione il contratto nazionale’
x “La proposta del Ministro Valditara di aumentare gli stipendi ai docenti della scuola che lavorano nelle regioni del Nord è un errore oltre che un abbaglio.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
‘Piccoli registi cercasi… Per la legalità’: al via la nuova edizione del concorso per le scuole
x Un concorso bandito per tutte le scuole d’Italia dall’I.