Scuola Notizie

26 Ottobre 2022

PNRR, come accedere all’area riservata e come presentare i progetti. GUIDE Ministero per le scuole

Come accedere all’area riservata e come presentare i progetti relativi alle risorse del PNRR? Sono state pubblicate due guide per le scuole. L’area è riservata ai dirigenti scolastici e ai DSGA. Alle 13 di oggi scadono i termini per partecipare ai due avvisi sulla formazione alla transizione digitale e i modelli innovativi di didattica digitale. La prima guida spiega come accedere all’area riservata per la presentazione e gestione dei progetti PNRR. Accedono a questo spazio i DS e i DSGA delle scuole con le loro credenziali, le stesse che utilizzano per entrare nell’area riservata del portale istituzionale e nel SIDI o con l’identità digitale SPID, CIE o eIDAS. Futura PNRR – Gestione Progetti consente alle scuole di progettare, gestire e monitorare i progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, seguendoli dalla fase di creazione fino a quella di rendicontazione finale. GUIDA La seconda guida spiega invece come presentare un progetto. Si può accedere dal sito tematico del portale Futura PNRR selezionando “AREA RISERVATA SCUOLE” e inserendo, nella schermata della login, le proprie credenziali o l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification, Authentication and trust Services). Possono accedere i dirigenti scolastici e i DSGA. All’interno della guida anche un glossario tecnico. GUIDA PNRR, formazione alla transizione digitale e modelli innovativi di didattica digitale: due gli avvisi in scadenza il 26 ottobre , 2022-10-26 09:42:00, Come accedere all’area riservata e come presentare i progetti relativi alle risorse del PNRR? Sono state pubblicate due guide per le scuole. L’area è riservata ai dirigenti scolastici e ai DSGA. Alle 13 di oggi scadono i termini per partecipare ai due avvisi sulla formazione alla transizione digitale e i modelli innovativi di didattica digitale.
L’articolo PNRR, come accedere all’area riservata e come presentare i progetti. GUIDE Ministero per le scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


PNRR, come accedere all’area riservata e come presentare i progetti. GUIDE Ministero per le scuole
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze ATA 2023/24, liberatorie per nomine da graduatorie di terza fascia e posti. Aggiornato con Avellino

Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2023/24: in questi giorni gli Uffici Scolastici conferiscono le nomine da graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Scuola Notizie 23 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: nuovi bollettini. Rettifiche a Napoli [Elenco nomine AGGIORNATO]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

torna all'inizio del contenuto
//phomoach.net/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695