Gli istituti tecnici preparino di più e meglio al lavoro dopo il diploma rispetto ai…
14 Marzo 2019
Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio
Un nuovo dossier CISL Scuola su precariato e reclutamento
“Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio“. La CISL Scuola affronta ancora una volta il tema del precariato, questione che continua a proporsi come vera e propria emergenza nel settore scuola, nonostante una ricorrente produzione normativa in materia di reclutamento dimostratasi tuttavia non in grado di approdare a risultati apprezzabili. Lo fa, proprio nella giornata che ha visto migliaia di precari manifestare in tutta Italia, pubblicando un dossier che segue a pochi mesi di distanza quelli prodotti il 20 settembre del 2018 (“I paradossi del sostegno“) e il 5 dicembre 2018 (“Reclutamento docenti, una proposta della CISL Scuola“).
A partire da un’aggiornata analisi dei dati a disposizione, la CISL Scuola evidenzia il limite di politiche focalizzate esclusivamente e quasi ossessivamente sulla messa a punto delle procedure concorsuali per esami, rivelatesi finora per governi e maggioranze di segno diverso una scelta inconcludente. Perché nel frattempo, mentre non si riescono a fare le assunzioni previste per carenza di aspiranti nelle graduatorie da cui si attinge, non si offre alcuna opportunità di stabilizzazione al lavoro di migliaia di precari assunti dalle II e III fasce, grazie ai quali il sistema è messo ogni anno in condizione di funzionare regolarmente.
Mantenere, rivisitandolo, un sistema a “doppio canale”, in cui accanto ai concorsi ordinari vi siano opportunità di consolidamento del rapporto di lavoro dei precari con consistente esperienza di servizio, è la proposta che la CISL Scuola ancora una volta rilancia, segnalando anche l’urgenza di provvedimenti che ne consentano l’attuazione. Purtroppo si è persa l’occasione di farlo con la legge di stabilità, col rischio che a settembre si ripropongano in forma ancor più pesante i problemi di sempre. Più stabilità al lavoro, come richiamato nel titolo del fascicolo, è anche una delle condizioni attraverso le quali favorire l’efficacia e la qualità del servizio scolastico.
da CISL SCUOLA

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Dall’istruzione professionale al lavoro. Un convegno della Bocconi
x L’Università Bocconi di Milano ha ospitato il giorno 1 febbraio 2023 un interessante convegno internazionale, organizzato dalla Fondazione Ing.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Cyberbullying alert: un’UDA di inglese per la classe seconda in occasione del Safer Internet Day
x Competenze. – Competenza multilinguistica– Competenza in materia di cittadinanza Integrazioni al Profilo delle competenze al termine del (D.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
Safer Internet Day, Valditara: ‘Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale’. Segui l’evento in diretta
x “I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia.
Scuola Notizie 7 Febbraio 2023
RavennAntica, una gita per conoscere la città del Mosaico
x RavennAntica, gestisce, promuove e valorizza il patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico di numerosi monumenti e musei di Ravenna.