Scuola Notizie

9 Ottobre 2023

Più orientamento per combattere il mismatch tra offerta scolastica e domanda di lavoro

L’edizione di EXPOTRAINING del 7-8 novembre 2023 intende favorire attività di orientamento e di formazione, anche certificata, per la personalizzazione dei percorsi per gli studenti e per il supporto formativo ai docenti tutor e orientatori. I recenti Rapporti di Unioncamere, della Banca d’Italia e dell’ISTAT, sia pur da angolature diverse, segnalano all’opinione pubblica, ai decisori politici, alle Istituzioni e al mondo imprenditoriale che c’è ancora molto lavoro da fare nel sistema formativo e nel raccordo tra questo ed il mondo del lavoro. Con riferimento al mismatch tra domanda e offerta di lavoro, è sicuramente indicativo il recente Rapporto di Unioncamere che dimostra come, dati alla mano, l’Italia resta la patria del difficile mismatch e dei NEET. Pur avendo ancora la terza disoccupazione giovanile d’Europa e il record di 3 milioni di NEET continuiamo ad avere ogni anno oltre 140 mila posti di lavoro, riservati a diplomati e laureati, che non vengono occupati perché non si trovano giovani in possesso delle competenze richieste. C’è il rischio, insomma, come ha bene evidenziato il recente Rapporto della Banca d’Italia, che i 300 mila posti ad alto valore aggiunto, che verranno creati dal PNRR nel solo 2024, per accompagnare le transizioni digitali, ambientali ed energetiche, non siano coperti da tecnologi per mancanza di profili professionali adeguati. In più, il divario di genere, sebbene inferiore rispetto al passato, è ancora elevato e colloca il nostro Paese in una posizione arretrata rispetto alle principali economie del nostro continente. Senza un capitale ben formato e ben performante, lo sviluppo industriale è praticamente impossibile. Dobbiamo dunque favorire nuove forme di collaborazione tra le scuole, ripensate anche come fabbriche di competenze, e non solo di cittadinanza, e le imprese, fabbriche di conoscenza e non solo di prodotto. A questo proposito EXPOTRAINING offrirà, attraverso l’AREA ESPOSITIVA EDUCATIONAL e un ricco programma di EVENTI SCIENTIFICI sui temi degli eco sistemi delle competenze, della formazione, del lavoro e della sicurezza, stimoli e percorsi di conoscenza delle nuove proposte formative che guideranno in maniera attiva e partecipata gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado alla scelta dei vari segmenti formativi, inclusi quelli terziari degli ITS Academy e delle Università, più innovativi e tecnologicamente avanzati. Un’attenzione particolare verrà riservata negli stand della PIAZZA DEL FUTURO ai docenti TUTOR e ORIENTATORI attraverso momenti di informazione/formazione all’offerta formativa che cambia in relazione ai nuovi profili professionali. I docenti interessati hanno la possibilità di registrarsi e di iscriversi ai molteplici workshop predisposti negli stand e agli eventi scientifici indicati nel PROGRAMMA. In particolare, nella prima giornata saranno presentati, a cura delle Direzioni Generali del MIM, approfondimenti sul tema del nuovo orientamento e sulle funzioni dei docenti tutor e orientatori, nonché sulle azioni del PNRR e sulle azioni del Nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Le scuole potranno prenotare le visite andando sul sito https://expotraining.it/biglietto-scuole/. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/piu-orientamento-per-combattere-il-mismatch-tra-offerta-scolastica-e-domanda-di-lavoro/, Orientamento, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,


Più orientamento per combattere il mismatch tra offerta scolastica e domanda di lavoro
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://pertawee.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695