Blog del Docente

16 Febbraio 2018

Pigrizia: una soluzione per farla superare ai tuoi alunni

Pigrizia: una soluzione per farla superare ai tuoi alunni

16 February 2018

Il lavoro proposto ha come obiettivo il miglioramento della capacità di resistenza

Questa assume una notevole importanza in quanto diventa uno degli aspetti che caratterizzano gli sport e i giochi in generale: chi la possiede affronta meglio il carico di lavoro richiesto nelle attività fisiche.

Purtroppo, nella vita di tutti i giorni, i ragazzi non sono abituati a muoversi molto. Per spostarsi da un luogo ad un altro usano spesso i mezzi di trasporto, oppure stanno comodamente seduti nell’automobile dei genitori. Sarebbe opportuno che la scuola li aiutasse ad acquisire una nuova mentalità in cui il piacere di muoversi diventi un aspetto di primaria importanza.

L’insegnante di Educazione fisica ha di solito a che fare con alunni che non amano muoversi e faticare, mentre la resistenza comporta inevitabilmente qualche sforzo e sacrificio. È necessario quindi far comprendere innanzitutto l’importanza di tale capacità e i motivi per cui la si deve allenare: il pensiero di poter migliorare anche la prestazione nei vari sport, grazie ad una buona resistenza, potrebbe infondere negli alunni maggior volontà di sacrificio. Non bisogna sottovalutare, inoltre,  le modalità di lavoro proposte: organizzare giochi in cui si esercita la resistenza potrebbe essere una buona risorsa in quanto gli alunni non penseranno prioritariamente al loro allenamento ma all’obiettivo del gioco, ragion per cui il lavoro risulterà più leggero in quanto saranno “distratti” dal gioco in sé.

É bene ricordare infine che fino ai 15 anni di età degli studenti i metodi di allenamento specifici più opportuni sono quello di durata a ritmo uniforme e il Fartlek.

Clicca qui per visionare l’unità di apprendimento integrale

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Pigrizia: una soluzione per farla superare ai tuoi alunni
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

x Sull’organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all’esame del Parlamento.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023

x Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Scioglimento riserva graduatorie docenti Bolzano entro il 28 luglio

x Gli insegnanti inseriti con riserva nelle graduatorie provinciali o di Istituto che intendono ottenere l’inclusione a pieno titolo nelle graduatorie compilate per l’anno scolastico 2023/24 sono tenuti a produrre la documentazione mancante entro il 28 luglio 2023.

Scuola Notizie 27 Maggio 2023

Immissioni in ruolo docenti scuola secondaria 2023/24, ecco i posti disponibili per provincia dopo la mobilità. Tabelle

x Dopo le operazioni della mobilità del personale docente anno scolastico 2023/24, chiuse il 24 maggio con la pubblicazione degli esiti, ecco i posti residui utili per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://uwoaptee.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695