Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi in Consiglio dei Ministri…
8 Maggio 2023
Piano semplificazione della scuola, Valditara: ‘Rendere più facile la vita di studenti, famiglie e personale grazie all’Intelligenza Artificiale’
“Vogliamo rendere la vita più facile ai docenti che si sentono dei burocrati. Vogliamo abolire la carta, la documentazione da compilare, semplificare e automatizzare l’attività di ricostruzione della carriera, in modo che non si dovrà più produrre documentazione, che sarà del tutto telematica, ci penserà l’amministrazione”. In una parola, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, parla di “semplificazione”, o meglio, di come funzionerà concretamente il suo Piano semplificazione della scuola presentato nelle scorse settimane. E lo fa nel corso della terza puntata della videorubrica “Il Ministro risponde”, intervistato dalla giornalista Maria Latella. Tra i temi dell’intervista la presentazione del Piano triennale di semplificazione del Ministero per snellire la burocrazia ed erogare servizi più efficienti a studenti, personale e famiglie. Guarda l’intervista integrale “Un piano di sburocratizzazione utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare la vita di famiglie, studenti e personale scolastico. Intendiamo concepire un’unica piattaforma per mettere a disposizione delle famiglie una serie di dati – ha spiegato il Ministro. Qui si potrà fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali per tutta la carriera scolastica con un unico log in, in modo sicuro, rispettando la privacy”. Valditara parla poi “di velocizzazione dell’erogazione dei contributi e l’accesso semplificato ai libri di testo. Poi c’è il tema della copertura delle cattedre: più cattedre saranno coperte all’inizio dell’anno scolastico, accelerando le procedure di assegnazione dei docenti, realizzando una gestione più omogenea su tutto il territorio nazionale, favorendo una maggiore trasparenza nelle assegnazioni anche grazie, ancora una volta, all’Intelligenza Artificiale”. Latella chiede quindi quanto tempo ci vorrà: “Il Piano è triennale, ma vogliamo che a fine anno alcune di queste operazioni a disposizione. Riguarda anche i pagamenti dei supplenti, per cui ci vogliamo a volte quattro mesi o più per i pagamenti. Vogliamo ridurre questi tempi e monitorare la spesa complessiva. Poi c’è l’intenzione di velocizzare le attività propedeutiche al pensionamento. Vogliamo introdurre un fascicolo digitale del personale che sostituirà la documentazione cartacea”, ha detto Valditara. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/piano-semplificazione-scuola-intelligenza-artificiale/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Concorso straordinario bis: le graduatorie + le integrazioni. Elenco aggiornato con Emilia Romagna
x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Maturità 2023, Valditara: ‘Per alluvionati commissioni interne’
x Maturità 2023: “Sarà positiva la risposta” del ministero dell’Istruzione e del Merito alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall’alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Bullismo: a Trento le scuole si uniscono per contrastarlo
x Il bullismo si vince denunciando e raccontando, i ragazzi lo sanno.
Scuola Notizie 6 Giugno 2023
Latte: il primo amore non si scorda mai e si incontra a scuola
x Messaggio promozionale Il Programma “Latte nelle Scuole” destinato ai bambini delle scuole primarie italiane La strada giusta per imparare i principi di una dieta varia ed equilibrata passa anche attraverso la scuola.