Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai…
5 Giugno 2023
Percorsi didattici e giochi immersivi: rivedi il webinar gratuito del 31 maggio
Il game based learning può diventare un metodo molto utile a scuola e nell’apprendimento. Ormai il digitale è diventato uno spazio da sfruttare a pieno per l’insegnamento-apprendimento e per la realizzazione di narrazioni interattive. In questo scenario anche i contesti d’uso dei videogiochi possono essere utilizzati (e in effetti già da tempo lo sono) non limitandosi al solo intrattenimento ma – grazie all’evidente potenziale motivazionale – anche nella didattica e nella formazione in generale. Promethean, che lavora da anni sul rafforzare la dotazione di hardware per la digitalizzazione delle scuole, puntando sul valore aggiunto di formazione insegnanti e sviluppo contenuti per la didattica, ha lavorato con il mondo accademico e con quello scientifico per proporre nell’ambito del PNRR una soluzione che integri gioco e didattica basata su apprendimento collaborativo e sulla personalizzazione dei contenuti per le scuole di ogni ordine e grado. Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito in collaborazione con Promethean lo scorso 31 maggio. Titolo dell’evento: “Percorsi didattici e giochi immersivi: una proposta multidisciplinare per la scuola italiana”. Nel corso del webinar è stata presentata una demo della soluzione Promethean & VERSE, ed è stato mostrato il trailer VERSE. Rivedi il webinar gratuito del 31 maggio La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione.Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/giochi-immersivi-webinar-gratuito/, Nuove tecnologie, scuola digitale,i webinar di Tuttoscuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo
Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità
Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna
Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.
Scuola Notizie 29 Settembre 2023
Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre
Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.