Scuola Notizie

14 Novembre 2022

Pensioni, via dal lavoro con 62 anni d’età e 41 di contributi? Il governo pensa a Quota 103, possibilità per oltre 50mila lavoratori

Il tema delle pensioni tiene banco in vista dalla prossima Legge di Bilancio. Una riforma completa del sistema previdenziale, con le risorse limitate in campo che ridurranno l’impatto di gran parte delle misure, almeno rispetto a quanto promesso dai partiti di maggioranza in campagna elettorale, non è in cantiere. L’ultima idea è Quota 103, somma di 62 anni di età e 41 di contributi, che potrebbe costare all’incirca 700 milioni di euro (1,4 miliardi nel 2024) e consentirebbe ad una platea di 45-50 mila persone di lasciare il lavoro in anticipo rispetto ai 67 anni previsti dalla legge Fornero. Probabile, però, che le uscite reali siano di meno, circa 25mila. Verso il rinnovo di Opzione Donna e Ape Sociale L’esecutivo Meloni potrebbe rinnovare strumenti ormai collaudati come Opzione donna e Ape social. Nel caso l’operazione Quota 103 risultasse troppo complicata non si esclude nemmeno la riproposizione della vecchia quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) in attesa di mettere a punto, consultando i sindacati, la riforma vera e propria che potrebbe poi entrare in vigore nel 2024. I sindacati “freddi” Non sono entusiasti i sindacati. La richiesta dei sindacati rimane quella di maggiore flessibilità per andare in pensione. Leggi anche Pensioni, da gennaio 2023 assegni più ricchi: chi prende 1500 euro avrà 100 euro in più al mese. Tutti gli aumenti previsti , 2022-11-14 19:30:00, Il tema delle pensioni tiene banco in vista dalla prossima Legge di Bilancio. Una riforma completa del sistema previdenziale, con le risorse limitate in campo che ridurranno l’impatto di gran parte delle misure, almeno rispetto a quanto promesso dai partiti di maggioranza in campagna elettorale, non è in cantiere.
L’articolo Pensioni, via dal lavoro con 62 anni d’età e 41 di contributi? Il governo pensa a Quota 103, possibilità per oltre 50mila lavoratori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


Pensioni, via dal lavoro con 62 anni d’età e 41 di contributi? Il governo pensa a Quota 103, possibilità per oltre 50mila lavoratori
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio

E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

torna all'inizio del contenuto
//keewoach.net/4/4339693 https://atshroomisha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695