Blog del Docente

8 Gennaio 2019

Pensioni, Quota 100 per 3 anni. Avanti Ape social e opzione donna

Pensioni, Quota 100 per 3 anni. Avanti Ape social e opzione donna

8 January 2019

le modalità per l’uscita anticipata contenute nel decreto su reddito e pensioni che il governo sta finendo di mettere a punto

Previste anche diverse modalità per raggiungere quota 100, dal cumulo delle diverse gestioni previdenziali alla possibilità di ‘coprirè i buchi con la ‘pace contributivà.

Ecco in sintesi conferme e novità dell’ultima bozza:
PENSIONE CON QUOTA 100, SI CUMULANO PIÙ GESTIONI: Per il triennio 2019-2021 si potrà andare in pensione anticipata con 62 anni di età e almeno 38 di contributi. Per arrivare ai 38 anni di contribuzione si potranno cumulare in modo gratuito i versamenti a casse previdenziali diverse, secondo le regole già previste per la pensione anticipata e per quella di vecchiaia. C’è invece un divieto di cumulo, sul fronte del reddito: chi esce con quota 100 potrà avere introiti aggiuntivi per massimo 5mila euro frutto di lavoro autonomo occasionale.

NON VALE PER CHI GIÀ IN PIANI DI USCITA ANTICIPATA: non potrà usufruire di ‘quota 100’ chi sia già inserito in un piano per l’esodo dei lavoratori anziani (la cosiddetta ‘isopensionè, per l’uscita fino a 4 anni in anticipo) o chi si è avvantaggiato di agevolazioni all’uscita attraverso i fondi bilaterali. Sempre i fondi bilaterali potranno anche finanziare un ulteriore ‘scivolò fino a 3 anni per uscire con quota 100.

PRIMA FINESTRA APRILE, USCITE SCUOLA SCATTANO A SETTEMBRE: previste diverse ‘finestrè per l’uscita anticipata. La decorrenza, una volta raggiunti i requisiti, è di tre mesi per i lavoratori privati e di sei mesi per chi lavora nella pubblica amministrazione, che dovrà anche presentare domanda sei mesi prima. Le uscite per chi abbia già raggiunto ‘ quota 100’ sono quindi previste dal primo aprile nel privato e dal primo luglio nel pubblico. Per il comparto della scuola, comprese le università, le uscite scattano invece con l’avvio del nuovo anno scolastico/accademico, quindi da settembre.

TFS DOPO ANNI PER PUBBLICI, ANTICIPO CON PRESTITO: ai dipendenti pubblici in uscita con quota 100 il trattamento di fine servizio verrà corrisposto al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia. Ma è prevista la possibilità per le pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con le banche per l’erogazione anticipata. Si tratterebbe di un prestito con tassi di interesse a carico del lavoratore ma con limiti prefissati dalle convenzioni.

FINESTRA 3 MESI ANCHE PER ANTICIPATE E PRECOCI: con il decreto si blocca l’aumento di 5 mesi dei requisiti per la pensione anticipata. Si potrà quindi andare indipendentemente dall’età con 43 anni e 1 mese di contributi se uomo e 42 anni e 1 mese se donna. Anche in questo caso si introducono le finestre di tre mesi, previste anche per i lavoratori precoci, che potranno continuare a loro volta ad andare in pensione con 41 anni di contributi. Di fatto il vantaggio è di due mesi.

PACE CONTRIBUTIVA: Anche questa misura è sperimentale per tre anni. Si potranno riscattare in tutto o in parte i periodi non coperti da contribuzione per i quali non sussista obbligo contributivo (come ad esempio il congedo parentale facoltativo, ndr), fino a 5 anni. Sarà possibile solo per chi è interamente nel sistema contributivo.

Fonte dell’articolo: Il Messaggero.it

Pensioni, Quota 100 per 3 anni. Avanti Ape social e opzione donna
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’

Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise

Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.

Scuola Notizie 1 Dicembre 2023

Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili

Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).

torna all'inizio del contenuto
//potskolu.net/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695