Blog del Docente

18 Gennaio 2019

Pensioni: Il governo vara il decreto sulla quota 100

Quota 100 in via sperimentale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Al termine della riunione, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i Vice Presidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno illustrato in conferenza stampa il provvedimento.

Nel momento in cui viene varato il decreto “quota 100”, la CISL Scuola ribadisce la necessità di tenere nella dovuta considerazione le particolari modalità con cui avvengono le cessazioni dal servizio del personale scolastico, che può andare in pensione unicamente il 1° settembre di ogni anno. Una scadenza ravvicinata rispetto ai numerosi adempimenti che incidono sia su lavoratrici e lavoratori direttamente interessati, sia sulle procedure di regolare avvio dell’anno scolastico. Per chi vuole andare in pensione, occorre garantire una puntuale e corretta valutazione dei requisiti posseduti, che incidono sia dal punto di vista del diritto di accesso alla pensione, sia alla determinazione del suo ammontare. Dal punto di vista organizzativo,sapere con certezza quante saranno le cessazioni dal servizio è indispensabile al fine di rendere disponibili per le operazioni di mobilità (trasferimenti e passaggi di ruolo, cattedra o profilo) i posti che si liberano per effetto dei pensionamenti.

Proprio per un’ottimale gestione delle operazioni si sono anticipati, quest’anno, i termini di acquisizione delle domande di pensionamento. Doverosa, pena il determinarsi di inaccettabili discriminazioni a danno del personale della scuola, la riapertura dei termini per quanti potranno e vorranno avvalersi delle nuove opportunità – afferma la segretaria generale della CISL Scuola Maddalena Gissi – ma ora ci si attivi per accelerare al massimo tutti gli adempimenti connessi alla gestione delle domande. Fare presto e bene è l’obiettivo che l’Amministrazione deve darsi, stabilendo opportune intese con l’INPS, attivando momenti di coordinamento a livello territoriale per i quali se necessario anche le strutture sindacali e di patronato sono pronte a rendersi disponibili”.

La segretaria generale della CISL Scuola richiama poi nuovamente l’attenzione sulla necessità di evitare che un’eventuale alto numero di pensionamenti comporti il dilatarsi a dismisura di contratti precari. “Si faccia il possibile perché i posti lasciati liberi da chi lascia il servizio siano coperti con lavoro stabile. Mai come in questo caso l’interesse dei lavoratori coincide con quello di un ordinato ed efficace svolgimento delle attività scolastiche: stabilità e continuità sono compromesse alla radice se il ricorso alle supplenze continua a crescere in modo esponenziale. Abbiamo avanzato da tempo proposte precise in materia di reclutamento, ora servono decisioni opportune e tempestive, siamo pronti a confrontarci da subito se può essere utile a favorirle”.

Siamo in attesa della circolare dell’Inps

A questo punto, per i lavoratori della scuola si attendono però delle conferme, sia da parte del ministero dell’Istruzione sia dall’Inps. L’istituto di previdenza, in particolare, dovrà scrivere, nero su bianco, i limiti temporali per l’età e per la validità della contribuzione.

Documenti

Fonte dell’articolo: Cisl Scuola

 

Pensioni: Il governo vara il decreto sulla quota 100
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 25 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi GPS 2023/24. Cozzetto (Anief): “Non è possibile inserire nuovi titoli se si è già in GPS”

x Elenchi aggiuntivi GPS 2023/24: uno dei momenti più attesi per gli aspiranti insegnanti.

Scuola Notizie 25 Marzo 2023

Aggressioni personale scolastico, Valditara: ‘MIM valuterà presupposti per proporre costituzione di parte civile’

x “Dopo la professoressa picchiata a Castellammare di Stabia, ora anche un preside aggredito a Cesena”.

Scuola Notizie 25 Marzo 2023

Elenchi aggiuntivi Gps, potranno inserirsi i neo laureati in Scienze della Formazione: ci sarà una sessione di laurea a giugno. Finestra di inserimento entro il 4 luglio

x Buone notizie per i neo-laureati in Scienze della Formazione primaria: gli elenchi aggiuntivi per le Gps saranno aperti agli inserimenti fino al prossimo 4 luglio.

Scuola Notizie 24 Marzo 2023

Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof

x Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://glimtors.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695